Studiare a fondo la salute e la sicurezza sul lavoro
Il progetto He ("An inquiry into the health and safety at work; a European Union perspective") ha revisionato l'attuale stato della conoscenza. Ciò si è ottenuto con l'impiego di dati sintetizzati da progetti e indagini nazionali, di database sviluppati comunemente e analisi statistiche eseguite per valutare l'impatto economico della salute e della sicurezza sul lavoro su base comparativa in tutta Europa, rispetto sia alla struttura che alle dinamiche. Il consorzio ha svolto anche uno studio pilota per valutare la volontà dei datori di lavoro e dei dipendenti di investire nella salute e nella sicurezza sul lavoro. L'utilizzo dell'analisi GIS (Sistema Informativo Geografico) ha facilitato l'identificazione di modelli di indicatori per la salute e la sicurezza sul lavoro (OSH) transnazionali e transtemporali. I ricercatori hanno studiato a fondo tematiche quali l'impatto economico dell'incidenza dell'assenteismo, delle malattie e degli incidenti sul lavoro, e hanno proposto indicatori per l'OSH. Il progetto ha raccomandato azioni future per l'agenda della ricerca, e politiche efficaci che mirino a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro nell'Unione Europea.