Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Single spin manipulation in locally oxidized p-type semiconductor heterostructures

Article Category

Article available in the following languages:

Facciamo girare gli elettroni

L'industria emergente della spintronica vale potenzialmente miliardi di euro. Ma prima di poterla lanciare sul mercato, è necessario risolvere alcune questioni, come una maggiore durata dello spin.

La spintronica punta a rivoluzionare il funzionamento attuale dei dispositivi elettronici. Invece di usare vettori di carica elettrica come gli elettroni con semiconduttori di silicio per trasmettere informazioni e comandi, la spintronica punta a usare lo spin degli elettroni. Il progetto SSM-ILOPSH ("Single spin manipulation in locally oxidized p-type semiconductor heterostructures"), finanziato dall'UE, ha studiato lo spin degli elettroni per aumentarne la durata. Attualmente la decoerenza di spin e l'aumento della durata dello spin sono questioni centrali affrontate dai ricercatori di spintronica. Finora la ricerca si è concentrata sulle nanocostrizioni elettroniche bidimensionali a base di gas. Recenti sviluppi nel settore delle lacune bidimensionali hanno dimostrato chiare firme dell'effetto Hall quantistico frazionario, che offre una precisione, o quantizzazione esatta, incredibile. Le attuali misurazioni si avvicinano a una parte per miliardo. Il progetto SSM-ILOPSH punta a sviluppare nuovi schemi per determinare i parametri del materiale legato allo spin, ad esempio il fattore g e la forza di accoppiamento spin-orbita, in diverse nanostrutture di gas di elettroni bidimensionali definite dalla litografia di ossidazione anodica locale tramite misurazioni del trasporto elettrico. Questa ricerca è fondamentale per studiare la dinamica dello spin elettronico, la decoerenza e il rilassamento nei punti quantici, nonché gli spin qubit doppi dei semiconduttori a punti quantici. È inoltre importante per determinare le condizioni del trasferimento uniforme di spin nei nanocircuiti e i metodi di rilevamento delle correnti di spin. I risultati degli esperimenti di SSM-ILOPSH stanno aiutando gli scienziati a capire e controllare gli stati di spin coerente dei singoli vettori di carica, fondamentali per il calcolo quantico in un ambiente in stato solido.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0