Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Irkutsk Regional Information System for Environmental Protection

Article Category

Article available in the following languages:

Irkutsk affronta l'inquinamento

Un sistema informativo regionale nella regione di Irkutsk ha contribuito a individuare i problemi di inquinamento e le sfide ambientali. Il programma puntava ad affrontare le problematiche pertinenti e a diventare un esempio per altre regioni.

La regione dell'Oblast di Irkutsk in Siberia, Russia, è una meraviglia della natura e ospita il famoso lago Baikal e una ricca flora, che include parti della foresta boreale. La capitale della regione, Irkutsk, insieme alle aree rurali circostanti, è però colpita da uno dei più elevati livelli di inquinamento atmosferico al mondo. Questo è causato da tutte le industrie nell'area, quali impianti energetici, chimici e petrolchimici, trasporto pesante e metallurgia. Anche gli inverni anticiclonici stagnanti peggiorano il problema. Il progetto IRIS (Irkutsk Regional Information System for Environmental Protection), finanziato dall'UE, ha studiato le cause dell'inquinamento e i rischi per l'ambiente forestale. Ha scoperto che il benessere dell'economia della regione è legato alle industrie che inquinano, è quindi più difficile combattere il problema. Anche una deforestazione inefficiente ha contribuito alla degradazione ambientale, indicando il bisogno di una gestione forestale sostenibile. Il progetto puntava a supportare lo sviluppo delle regioni e a esaminare come economia e ambiente si possono collegare tra loro in modo migliore. Sono stati valutati i rischi dell'impatto umano sulle foreste, mentre è stato identificato l'inquinamento da fonti industriali, agricole e turistiche. Il progetto IRIS ha creato un sistema di informazione che include mappe di impatto in formato digitale, valutazione dei rischi, informazioni di osservazione della Terra (OT) satellitari e un vasto database OT. Il progetto è riuscito a raggiungere l'obiettivo di creare uno strumento efficiente per la valutazione dei rischi e la tutela ambientale per promuovere la gestione sostenibile delle risorse. In questo modo i responsabili politici regionali e governativi hanno potuto migliorare l'inquinamento e proteggere le risorse naturali. Il sistema informativo potrà anche essere un prototipo per sistemi simili in altre regioni della Federazione russa. Sono stati inoltre raccolti dati satellitari completi che saranno sicuramente utili ai ricercatori per studiare la vegetazione, l'uso del territorio, i cambiamenti climatici, l'impatto dell'uomo e molto altro. Il risultato finale sarà un quadro più equilibrato tra bisogni industriali/economici della regione e il benessere dell'ambiente. Se IRIS gestirà anche un piano per lo sviluppo sostenibile delle foreste della regione, avrà raggiunto tutti gli obiettivi del progetto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0