Ricerca sulla biomassa per sistemi energetici sostenibili
Il principale obiettivo del progetto Bigpower (T research capacity of TUBITAK-MRC Institute of Energy in the fields of integrated biomass gasification with power technologies), finanziato dall'UE, era potenziare la capacità di ricerca dell'Istituto di energia turco Tubitak-MRC in riferimento alla ricerca sulla biomassa. Il progetto faceva parte dell'impegno UE nei confronti di sistemi energetici sostenibili. Gli esperimenti dei ricercatori si sono concentrati su tre tipi di biomassa: trucioli di legno, gusci di nocciole e sansa di olive. Hanno inoltre progettato e costruito due gassogeni a letto fluidizzato a bolle (FBG) su scala pilota che funzionano con aria, vapore e ossigeno per massimizzare i prodotti per diverse applicazioni. Gli esperimenti sono stati condotti anche con FBG di laboratorio usando diversi combustibili a biomassa e lignite. L'approccio adottato dai partner di progetto comprendeva il potenziamento delle conoscenze e competenze del centro nella ricerca sulla gassificazione di biomassa migliorando le attrezzature e tramite corsi di formazione, workshop, conferenze e visite del sito. Sono state sviluppate reti e partnership strategiche con istituti privati e pubblici in Turchia ed Europa. Bigpower aumenterà anche le possibilità di lavoro per i laureati in Turchia che si occupano di studi di gassificazione di biomassa e aumenterà le competenze e il potenziale dei giovani scienziati che conducono queste attività di ricerca.