Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Integrated self-adjusting nano-electronic sensors

Article Category

Article available in the following languages:

Rivelatori di gas di nuova generazione

Con una nuova tecnologia di rivelazione attualmente è possibile rilevare numerosi tipi di gas simultaneamente, grazie ai progressi nel settore della tecnologia e dei settori scientifici maggiormente all'avanguardia.

Per quanto riguarda in particolare i nanotubi CNT (Carbon NanoTube) in carbonio, la nanotecnologia dispone di strumenti collaudati per il rilevamento di sostanze chimiche e biochimiche nell'atmosfera, che costituiscono preziosi componenti dei sensori ambientali; questi sensori possono essere di estrema utilità per l'ecologia, il settore sanitario, l'industria automobilistica e l'ambiente domestico, anche se le loro potenzialità non sono ancora emerse pienamente. Con il progetto SANES ("Integrated self-adjusting nano-electronic sensors"), finanziato dall'UE, i ricercatori hanno lavorato allo sviluppo di un dispositivo di rilevamento nanoelettronico più avanzato, più versatile e più preciso. Il prototipo realizzato con il progetto SANES è in grado di riconfigurare e regolare automaticamente i sensori in modo che controllino l'ambiente con maggiore precisione ed efficacia. Il dispositivo di rilevamento prodotto con il progetto SANES esibisce capacità di multiplazione superiori, reagisce ai cambiamenti e regola i singoli elementi di rilevamento in modo da ottimizzare costantemente la selettività chimica, per cui, ad esempio, è in grado di misurare contemporaneamente proprietà o aspetti ambientali differenti. Sfruttando il concetto di rilevamento avanzato delle fluttuazioni e il progetto del chip di sensori Oulu, che utilizza quattro sensori indipendenti tutti commutabili via software, i progressi tecnologici compiuti sono enormi. Con il progetto è stato realizzato un prototipo di sensore che ha superato ogni aspettativa e ha esibito un'eccezionale selettività ai gas, distinguendo 16 gas differenti a concentrazioni notevolmente basse; questa apparecchiatura rappresenta il primo dispositivo producibile in massa che impiega singoli nanotubi come elementi di rivelazione. Questa tecnologia apporta notevoli progressi nel campo dei sensori a semiconduttori per la misura di singole proprietà. Il consorzio del progetto SANES ha localizzato nuovi mercati di nicchia per lo sfruttamento della tecnologia, specialmente per quanto riguarda la richiesta di sensori a elevata sensibilità e versatilità e con possibilità di configurazione dinamica; con una maggiore sicurezza di questi nuovi sensori, l'industria, il commercio, i veicoli, le apparecchiature e il settore domestico possono trarre enormi benefici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione