European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fingerprinting Art and Cultural Heritage - In Situ 3D Non-Contact Microscale Documentation and Identification of Paintings and Polychrome Objects

Article Category

Article available in the following languages:

Fingerprinting per le opere d'arte europee

Un nuovo dispositivo pare estremamente promettente per il fingerprinting dei dipinti per impedire frodi, furti e danni durante il trasporto. Contribuirà alla protezione dei tesori artistici culturali europei.

Economia digitale icon Economia digitale

I dipinti e altre opere d'arte sono una parte preziosa della cultura e del patrimonio europei, da quelli del Rinascimento al cubismo, fino all'impressionismo e al modernismo. Quando queste opere vengono trasportate da un paese all'altro, vengono esposte a diversi pericoli, quali frode o furti; esse richiedono quindi una maggiore protezione dal traffico illegale e dai danni durante il trasporto. Il progetto Fing-Art-Print ("Fingerprinting art and cultural heritage - in situ 3D non-contact microscale documentation and identification of paintings and polychrome objects"), finanziato dall'UE, ha sviluppato nuovi metodi per proteggere queste opere d'arte. Ha scoperto come identificare o riconoscere l'impronta digitale (fingerprinting) di un dipinto, senza entrarvi a contatto, misurando la ruvidità e la riflessione cromatica in un punto specifico del dipinto. Usando una scansione 3D ad alta risoluzione di un'area selezionata, è possibile salvare in un file elettronico tutte le informazioni digitali, quali la struttura microscopica, i pigmenti e i coloranti usati. il progetto ha sviluppato con successo un dispositivo prototipo intuitivo per il fingerprinting in collaborazione con esperti di musei e altre organizzazioni. Un profilometro su nanoscala è stato adattato per analizzare aree di solo alcuni millimetri quadrati. Questo è montato su un sistema robotico che può essere facilmente controllato tramite un software specifico. Questo rende anche più semplice individuare la posizione originale dell'impronta digitale al fine di verificarne l'autenticità. il sistema si può inoltre trasportare facilmente ovunque sia necessario, come nei musei e nelle sale espositive, e richiede solo pochi minuti per ciascun oggetto. Si prevede che avrà un impatto enorme sul mondo artistico, in particolare per la creazione, l'individuazione e il controllo di importanti opere d'arte.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione