European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Smart Odour Control system to increase product quality, occupational safety, and safeguard the location and jobs, based on forward-looking tools of SMEs entering the European paper market

Article Category

Article available in the following languages:

Al bando i cattivi odori provenienti dall'industria cartaria

Un consorzio finanziato dall'UE ha sviluppato un sistema di controllo degli odori unico, rapido e sensibile per gli stabilimenti di produzione dell'industria cartaria.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Studi precedenti hanno rivelato la necessità di un sistema affidabile di controllo degli odori per l'industria cartaria. Si è trattato di un risultato derivante da cambiamenti apportati nei processi e da un utilizzo maggiore della carta riciclata che hanno portato a livelli più elevati di composti organici ed elettroliti unitamente a livelli più elevati di tempi di ritenzione, temperatura e pH. Il progetto Odour Control ("Smart odour control system to increase product quality, occupational safety, and safeguard the location and jobs, based on forward-looking tools") ha utilizzato un approccio multidisciplinare basato sulla biotecnologia, sulla fisica, sulla chimica e su strumenti ingegneristici volti ad indagare i complessi processi responsabili della formazione degli odori biologici. I partner del progetto hanno sviluppato apparecchiature di monitoraggio per il rilevamento rapido dei microrganismi e dei composti responsabili della formazione di odori durante la produzione. I ricercatori hanno anche monitorato la qualità dei prodotti e le emissioni che si sprigionano dalle cartiere verso l'ambiente circostante. L'attuazione di contromisure ad hoc, quali ad esempio l'uso di additivi ecocompatibili, è stata resa possibile mediante l'applicazione di sistemi di ibridazione fluorescente in situ (FISH) e sistemi olfattivi artificiali (AOS). Come risultato, l'iniziativa Odour Control presenta un potenziale di riduzione dell'impatto delle cartiere sull'ambiente e sulla salute, evitando azioni civili e legali. L'applicazione delle contromisure ha inoltre eliminato la necessità di utilizzare biocidi ad alto rischio per la distruzione dei microrganismi responsabili della formazione degli odori. Il successo del progetto Odour Control ha contribuito a migliorare la qualità della vita per coloro che lavorano e vivono intorno alle cartiere, così come la sostenibilità del settore. Tutto ciò è stato realizzato riducendo i cattivi odori e l'uso di sostanze chimiche dannose al fine di ottenere un ambiente locale più pulito e più sano.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione