Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Towards European Sectorial Testing Networks for Environmental Technologies

Article Category

Article available in the following languages:

Le tecnologie sicure per l'ambiente, sono veramente sicure?

Il progetto Testnet ha fatto avanzare il programma del Piano d'azione per le tecnologie ambientali dell'UE. Le sue attività forniscono sia agli innovatori che ai consumatori un sistema di riferimento per valutare le nuove tecnologie ambientali.

L'innovazione è una cosa meravigliosa, ma non se nessuno usa il nuovo prodotto o servizio. Questo riguarda tutti i settori, compresa la protezione dell'ambiente. Ci sono tante tecnologie sicure per l'ambiente (TSA), ma manca un sistema di valutazione organizzato. Il progetto Testnet ("Towards European sectorial testing networks for environmental technologies") si è assunto questo impegno con l'aiuto di finanziamenti dell'UE. Più in particolare, è stato progettato un sistema di verifica tecnologica (SVT), sviluppato e usato per testare le TSA per la gestione dell'acqua e la produzione pulita. Per quanto riguarda il monitoraggio dell'acqua sotterranea e di superficie, per esempio, il SVT doveva essere in grado di valutare le prestazioni di vari sensori e software. Dall'altra parte, doveva essere anche abbastanza flessibile da esaminare tutta la gamma di tecnologie per il trattamento delle acque. Promuovendo l'adozione di TSA, il SVT contribuirà a un uso più sostenibile delle risorse idriche. Quando l'obiettivo si spostava verso l'industria, il SVT doveva essere in grado di adattarsi alla natura molto varia degli impatti ambientali. La soluzione era incorporare un'analisi di tutto il ciclo di vita (LCA). Un SVT efficiente aiuterà a ridurre gli sprechi e quindi l'estrazione di materie prime e porterà importanti riduzioni nelle emissioni di sostanze inquinanti dell'aria e dell'acqua. Il risultato finale sarà un prodotto con un più piccolo ingombro ambientale. Anche se il SVT è stato creato in un contesto europeo, il suo impatto si estenderà ben oltre i confini del continente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione