Una nuova visione dell'agricoltura biologica
L'agricoltura biologica offre una serie di vantaggi alla società e all'ambiente, ma le leggi che la regolano sono diverse nei vari paesi europei. Il progetto finanziato dall'UE Channel aveva lo scopo di armonizzare i processi, la legislazione e il quadro economico riguardo l'agricoltura biologica. Channel ha creato un database sugli aspetti fondamentali dell'agricoltura biologica di tutti i paesi partecipanti al progetto. Questa iniziativa ha coperto diversi temi come la protezione delle piante, la semina biologica, la zootecnia, l'agrotecnologia, il diserbaggio e la fertilità del suolo. I dati sono stati raccolti metodicamente tramite vari questionari per i governi, i responsabili delle decisioni, le associazioni degli agricoltori, i ricercatori e altre parti coinvolte. Inoltre, Channel ha creato un sito web che è servito da forum per le discussioni e ha favorito lo scambio di opinioni sull'argomento. I risultati dei questionari sono anche stati pubblicati sul sito e messi a disposizione dei rappresentanti nazionali di diversi paesi. In breve, il progetto è riuscito a raccogliere dati preziosi sull'agricoltura biologica in diversi paesi europei e ha consolidato i risultati affinché siano usati da esperti, politici e studenti. Le conclusioni generali e le raccomandazioni di Channel sono state divulgate a un pubblico europeo più ampio durante la conferenza finale del progetto. È importante osservare che il progetto ha goduto di forti legami con l'organizzazione danese SAFO, che sostiene la salute degli animali e la sicurezza alimentare nell'agricoltura biologica. La divulgazione tramite eventi, volantini e un popolare sito web ha già dato una spinta all'armonizzazione delle pratiche e degli standard tra le nazioni europee, una tendenza che probabilmente continuerà.