Promozione del dibattito sulle politiche riguardanti le donne nella scienza
Il progetto WS Debate ("Stimulating policy debate on women and science issues in Central Europe") è stato concepito per utilizzare il cosiddetto report Enwise come base di partenza per un dibattito politico pubblico relativo all'emarginazione delle donne nella scienza nei paesi dell'Europa centrale. In particolare, i ricercatori hanno tradotto il rapporto nelle lingue dei paesi centroeuropei e hanno distribuito i risultati tramite vari canali, compresi i media locali, e hanno promosso l'impegno costante della Commissione Europea nello stimolo del dibattito politico pubblico sulle donne nella scienza, sottolineando questo impegno ai politici, alle scienziate e ad altri gruppi interessati che appartengono a questo settore. Uno dei maggiori contributi è stato l'aumento della consapevolezza delle donne nella scienza e dei politici circa la necessità di includere il genere nella ricerca; fino a poco tempo fa, ad esempio, i dati sulle patologie cardiache e molte altre informazioni erano basate su ricerche effettuate su uomini, principalmente perché è più semplice controllare variabili come le fluttuazioni ormonali. È fondamentale che i ricercatori includano il genere nei loro studi, e il progetto WS Debate ha sollevato l'importanza di questo problema nei paesi centroeuropei. Riepilogando, il progetto WS Debate ha incoraggiato lo sviluppo di un'ampia rete di donne nella scienza e di esperti dei generi nei paesi centroeuropei oggetto di studio e nell'Unione Europea, e il team ha contribuito alla creazione di un forum per un futuro dibattito su argomenti pertinenti, che dovrebbero influire sensibilmente sulla condizione delle donne nella scienza in questi paesi.