Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16
Digitally Adjustable Tooling for manufacturing of Aircraft panels using multi-point FORMing methodology

Article Category

Article available in the following languages:

La sagomatura dei componenti dei futuri aeromobili

Per la produzione di pannelli per aeromobili è stata sviluppata una tecnologia rapida e flessibile. La riduzione dei tempi di immissione sul mercato consolida la competitività dell'industria manifatturiera servendo meglio e più rapidamente la clientela.

La sagomatura delle lastre metalliche è un importante processo nella produzione dei componenti per aeromobili, anche se i metodi tradizionali, che per sagomare i pannelli fanno uso di stampi costituiti da blocchi metallici, presentano alcuni svantaggi, tra cui i lunghi tempi di preparazione e i costi di produzione elevati. Recentemente è stato proposto di rimpiazzare gli stampi solidi con due serie di matrici a punzonamento multiplo, regolabili in altezza, per la formatura a più punti. Esistono, comunque, problemi tecnologici da risolvere prima di poter sfruttare appieno il potenziale di questa apparecchiatura così flessibile, e tali problemi sono stati studiati con il progetto Dataform ("Digitally adjustable tooling for manufacturing of aircraft panels using multi-point forming methodology"), finanziato dall'UE, un progetto di ricerca mirata finalizzato in particolare al consolidamento della competitività dell'industria aerospaziale. Un team di ricerca costituito da tecnici e accademici provenienti dall'Europa e dalla Cina ha esaminato l'abbinamento della tecnologia di formatura a più punti con la tecnologia a controllo robotizzato. Con il progetto è stato possibile fabbricare e sperimentare tre prototipi di nuove apparecchiature: formatura con pressa a più punti, formatura per stiramento e posizionamento. Questi prototipi sono stati integrati con un'unità di controllo e una soluzione di progettazione assistita da calcolatore, costituita da un software di progettazione e produzione. Il sistema di produzione flessibile che è stato sviluppato può essere utilizzato per produrre pannelli superficiali tridimensionali di varia forma, ad esempio fusoliere ed elementi di copertura delle ali di aeromobili. Grazie a queste nuove tecniche di formatura, è possibile produrre in maniera più rapida ed economica complessi pannelli metallici di notevoli dimensioni e con proprietà migliorate, con una stima di riduzione dei costi delle apparecchiature del 60% e dei tempi organizzativi del 50%.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0