Sulla strada nell'UE e nei mercati emergenti
Il progetto Simba ("Strengthening road transport research cooperation between Europe and emerging international markets") è stato ideato per migliorare la collaborazione nella ricerca e sviluppo tecnologico (RST) tra l'UE e i mercati emergenti (ME) di Brasile, Cina, India e Sud Africa. In particolare, il progetto si è occupato di questioni di trasporto stradale riguardanti i sistemi di trasporto intelligenti (STI), le infrastrutture stradali e lo sviluppo tecnologico del settore automobilistico. Il team di Simba ha organizzato e tenuto una serie di workshop svoltisi nelle regioni scelte che hanno riunito partecipanti provenienti dai settori della ricerca, della pubblica amministrazione, dell'industria e delle organizzazioni non-governative (ONG). I partecipanti hanno discusso le priorità sulla base delle proprie politiche nazionali e si sono incontrati per identificare e sviluppare aree di collaborazione. Tra le tante aree identificate c'è il sistema di Telepass, la TSI per il trasporto pubblico e i carburanti alternativi. La creazione di questa rete ha contribuito alla definizione delle priorità e delle aree di ricerca collaborativa nello sviluppo di tecnologie e infrastrutture stradali. I risultati dovrebbero avere un impatto a lungo raggio sulla sicurezza stradale, l'efficienza dei trasporti e la mobilità generale delle persone e dei carichi in UE e nei ME.