Catturare il pesce fuggiasco
Le tecniche tradizionali utilizzate nell'acquacoltura, o piscicoltura, erano state inizialmente sviluppate per l'allevamento del salmone e non sempre funzionano bene con altre specie. Per esempio i branzini, gli sparidi e i merluzzi sono più curiosi e aggressivi verso la rete rispetto al salmone e tendono a morsicare, suggere e strappare le estremità sciolte delle corde. Ciò può danneggiare l'attrezzatura per la piscicoltura e causare la fuga dei pesci in mare aperto, non solo provocando perdite economiche ai piscicoltori, molti dei quali sono piccole e medie imprese (PMI), ma creando anche una minaccia ecologica e sanitaria agli stock ittici selvatici tramite la potenziale trasmissione di malattie e la contaminazione genetica. Il progetto Escapeproofnet ("Escapees in European aquaculture development of an escape proof net especially for cod, bass and bream fish farming"), finanziato dall'UE, ha progettato un sistema di gabbie marine adattato specificamente per queste specie ittiche da allevamento più aggressive. La rete ottenuta è composta da un filamento in poliolefina, economico e resistente, con proprietà anti-morso e antivegetative. Il progetto ha anche adattato le tecniche di produzione delle reti già esistenti per sfruttare al massimo il nuovo materiale dal punto di vista della configurazione, della forza e della durata. Per identificare la tecnica migliore sono state testate diverse opzioni di intreccio rispetto al comportamento delle specie coinvolte. Inoltre Escapeproofnet ha sviluppato una metodologia integrata per un sistema a rete singola che riduce le evasioni del 50% rispetto alle gabbie convenzionali. A causa di inevitabili ritardi, il progetto non è stato in grado di costruire e valutare un prototipo a grandezza naturale. Ciò significa che la convalida è stata eseguita su campioni di rete su scala ridotta incorniciati, applicati a gabbie pre-esistenti e valutati rispetto alla resistenza ai morsi e al "fouling". Escapeproofnet ha divulgato le sue promettenti scoperte e miglior pratiche per il mantenimento delle reti alle PMI e ad altre realtà connesse.