Svelare le abitudini alimentari di tutta Europa
Salute e dieta sono spesso interconnesse. Abitudini alimentari malsane possono causare obesità, malattie cardiovascolari e diabete, causando un rischio grave per la salute a livello globale. Pertanto, il monitoraggio e il confronto di abitudini alimentari nelle popolazioni di tutta Europa possono aiutare ad identificare la malnutrizione e a fornire consigli per una dieta e uno stile di vita sani. L'obiettivo principale del progetto Efcoval ("European food consumption validation") era quello di proseguire il lavoro iniziato in un precedente studio sui consumi alimentari in tutta Europa. In particolare, l'obiettivo era di migliorare, adattare e convalidare il programma del software EPIC-Soft utilizzato per la raccolta di dati dietetici in indagini di monitoraggio a livello europeo. In precedenza, il programma EPIC-Soft è stato utilizzato per raccogliere dati sul consumo degli alimenti in modo non consecutivo su 24 ore al giorno. Il progetto Efcoval ha valutato le insidie ??e le difficoltà incontrate nell'applicazione del software EPIC-Soft in diversi paesi. Ha, inoltre, esteso l'uso del software ai bambini, nonché per valutare l'esposizione a sostanze pericolose. La raccolta di informazioni a breve termine sull'apporto dietetico è stata analizzata statisticamente, quindi tradotta in modelli di consumo alimentare e comparata tra gli Stati europei. I risultati dello studio sono stati diffusi e discussi in una conferenza europea con un pubblico multidisciplinare. I partner del progetto hanno messo a punto un sito Internet per il pubblico per la comunicazione di dati e risultati, che è servito inoltre per annunciare notizie e informazioni ai soggetti interessati. Gli esiti dello studio hanno fornito informazioni significative sulle abitudini alimentari, sulle carenze nutrizionali e sull'esposizione a sostanze chimiche in diverse popolazioni europee. Si prevede, inoltre, che il software EPIC-Soft contribuisca allo sviluppo di una sicurezza alimentare e di un sistema di valutazione della salute pubblica.