Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Operational evaluation tools for fisheries management options

Article Category

Article available in the following languages:

Valutare le strategie di gestione per migliorare le attività di pesca

Grazie a un progetto incentrato sulle attività di pesca, è stato sviluppato un insieme di strumenti atti a supportare i responsabili delle decisioni e le parti interessate nei processi decisionali in ambito gestionale. La struttura sviluppata vanta un carattere multidisciplinare e una maggiore partecipazione di attori in questione per un settore della pesca sostenibile.

La combinazione tra pressioni sempre più intense sulle attività di pesca europee e richieste di gestione e regolamentazione più complesse richiede lo sviluppo di modelli e di strumenti finalizzati alla facilitazione del processo decisionale in vista di vantaggi a lungo termine. Il progetto Efimas ("Operational evaluation tools for fisheries management options") è stato concepito tenendo conto proprio di queste sfide. Di conseguenza, nell'ambito dell'iniziativa finanziata dall'UE, si è lavorato allo scopo di sviluppare strumenti innovativi da integrare in un quadro solido di valutazione delle strategie di gestione (MSE). I modelli stocastici del progetto sono stati sviluppati per coprire l'intero ambito del sistema delle attività di pesca e per prendere in considerazione le interazioni tra le flotte, nonché per sottolineare vari tipi di incertezze. Quest'ultimo aspetto si basa su ambiguità nella raccolta, nella valutazione e nella gestione dei dati, nelle decisioni a livello gestionale e nella risposta del sistema alle soluzioni proposte. I modelli sono anche in grado di condurre analisi affidabili della sensibilità e del rischio relativamente ai risultati di diverse opzioni. Grazie all'iniziativa Efimas, tali strumenti sono stati applicati con successo su sistemi europei tipici che presentano caratteristiche variabili a livello economico, biologico, tecnico e sociale, regolamentate da programmi di gestione diversi. Le prestazioni del software sviluppato, uno strumento open source in grado di favorire il trasferimento della tecnologia tra discipline e ricercatori, sono state valutate continuamente sulla base degli studi dei casi e dei commenti degli utenti finali, delle parti interessate e degli scienziati. Tra gli altri successi del progetto, oltre agli strumenti di modellazione, è possibile menzionare un libro sulla gestione delle attività di pesca, nonché una politica e un piano di implementazione dell'iniziativa specifici in grado di fornire informazioni dettagliate alla Commissione europea. Il livello di conoscenza raggiunto nel corso del progetto è stato divulgato tramite pubblicazioni, partecipazioni a conferenze, gruppi di lavoro e attività di formazione, nonché una comunicazione regolare tra i membri dei progetti di ricerca pertinenti e il team Efimas.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0