Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Enlarging fuel cells and hydrogen research co-operation

Article Category

Article available in the following languages:

Incrementare la ricerca sulle energie alternative in Europa orientale

I ricercatori hanno promosso l'uso di celle a combustibile e idrogeno in certi paesi dell'Europa orientale. Hanno studiato a fondo la situazione attuale, valutato necessità e barriere e creato un ambiente collaborativo e guida.

Il progetto Enfugen ("Enlarging fuel cells and hydrogen research co-operation") ha fatto grandi progressi nel migliorare le capacità degli attori nei nuovi stati membri (NMS) e nei paesi candidati associati (ACC) e nel promuovere la loro esperienza. I risultati hanno anche accresciuto la conoscenza rispetto all'accesso ai finanziamenti, alla costruzione di partnership e a una maggior partecipazione allo Spazio europeo della ricerca (SER). Le competenze di ricerca e sviluppo (R&S) sono state mappate al fine di aumentare la visibilità degli NMS e degli ACC in questione. La relazione finale includeva materiali dei principali attori nel settore dell'idrogeno e delle celle a combustibile (FC&H), insieme a informazioni su enti pubblici e privati di ricerca, progetti di ricerca, piattaforme tecnologiche, fiere ed eventi, stampa specializzata e industrie. Il consorzio finanziato dall'UE ha anche prodotto un documento sulla necessità di sviluppare un'economia FC&H e sulle barriere che le si oppongono. Questo sapere, utile per produrre e diffondere moduli formativi e tracciare linee guida per una maggior partecipazione degli NMS e degli ACC al SER, è stato divulgato alle realtà europee coinvolte al fino di esaminare gli sforzi per migliorare approcci e progetti rispetto alla specifica regione. Per mezzo della piattaforma Enfugen, che permetteva agli utenti registrati di scambiare esperienze e condividere conoscenze, pubblicare notizie, scaricare documenti, sviluppare idee progettuali e lavorare sulla creazione di partnership, si è creato un ambiente virtuale collaborativo. Gli utenti potevano inoltre richiedere l'attivazione di un ambiente collaborativo wiki-based per preparare proposte di progetti e registrarle nel database del progetto. I ricercatori hanno creato anche il catalogo per la visibilità Enfugen, una pubblicazione promozionale che contiene i profili e le competenze di 36 centri di ricerca in Bulgaria, Repubblica ceca, Polonia, Romania e Slovacchia. Avendo creato una base per la promozione di FC&H in Europa orientale, i ricercatori nell'area hanno ora i mezzi per partecipare attivamente, tra le altre attività, alla Piattaforma tecnologica europea per l'idrogeno e le celle a combustibile (HFP Europe). Oltre all'aiuto a breve termine per il settore della ricerca, i risultati del progetto hanno potenzialità per una partecipazione a lungo termine e più attiva alle iniziative inerenti a questa tecnologia.