Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16
Cameras as multi-functional sensors for automated processes

Article Category

Article available in the following languages:

Fotocamere a basso costo per il controllo dei processi e l'individuazione degli errori

Il controllo dei processi e l'individuazione degli errori nelle macchine di assemblaggio automatico sono due operazioni tipicamente svolte da numerosi e spesso costosi sensori i cui processi di configurazione e di programmazione sono piuttosto dispendiosi in termini di tempo. Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno fornito un'alternativa a basso costo che potrebbe condurre a un miglioramento significativo della competitività di numerose piccole e medie imprese (PMI) europee nel settore della produzione.

I ricercatori del progetto Multisens ("Cameras as multifunctional sensors for automated processes"), supportati da finanziamenti europei, si sono prefissati l'obiettivo di sviluppare una fotocamera intelligente dotata di un'unità di elaborazione delle immagini in grado di ridurre in modo significativo i costi e i tempi relativi al controllo dei processi e all'individuazione degli errori. Il raggiungimento di tale traguardo è destinato a promuovere in modo incisivo la competitività di circa 135.000 PMI europee. Gli algoritmi di analisi ed elaborazione delle immagini (IPA) sono stati implementati ai fini dell'analisi ad alta velocità degli oggetti in movimento. Inoltre, il team ha sviluppato metodi per l'interpretazione visiva di sequenze di immagini per il collaudo e la convalida dell'approccio basato sulla scansione laser veicolare (VBLS). Gli esperti hanno altresì sviluppato sensori logici complessi (CLS) per l'elaborazione del risultato della VBLS. Grazie al progetto Multisens, sono state create una fotocamera intelligente e un'unità di elaborazione in grado di interpretare a livello visivo le sequenze di immagini di processi automatizzati, di segnalare i malfunzionamenti e di facilitare la creazione di sequenze di eventi appropriate. Escludendo la necessità di costosi sensori multipli e dei tempi di configurazione ad essi associati, i risultati del progetto dovrebbero aumentare le opportunità di sviluppo commerciale per migliaia di PMI manifatturiere europee.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione