Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29
Development of environmental performance indicators for ict products on the example of personal computers

Article Category

Article available in the following languages:

PC ecocompatibili per tutto il ciclo di vita

Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato un'interessante metodologia per la valutazione dell'impatto ambientale dei PC dalle materie prime fino allo smaltimento dei prodotti. Tale soluzione ha implicazioni importanti per la produzione sostenibile nell'UE.

La distribuzione di prodotti ecocompatibili ha acquisito rilevanza non solo per i responsabili politici ma anche per gli utenti, alimentando un interesse sempre più commerciale da parte dei produttori. L'obiettivo del progetto EPIC-ICT consisteva nella definizione di indicatori di prestazione ambientale per i prodotti correlati alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), che soddisfano le esigenze, tra gli altri, di produttori, regolatori e organizzazioni ambientali non governative (ONG). I ricercatori hanno scelto il PC come modello per la definizione delle proprietà dei prodotti, come ad esempio la frequenza di clock, il tipo di scheda grafica e il consumo energetico, prefiggendosi l'obiettivo di una progettazione ecocompatibile di una categoria di prodotti seguita dall'ottimizzazione dei singoli prodotti all'interno del gruppo. Il metodo adottato verteva anzitutto sull'identificazione delle funzioni del PC desiderate in base alle richieste degli utenti e successivamente sulla traduzione delle stesse in componenti elettronici specifici. Un elemento fondamentale della metodologia consisteva nella valutazione del ciclo di vita (LCA), un processo utilizzato per l'analisi dell'impatto ambientale di un prodotto dall'ottenimento delle materie prime fino allo smaltimento o al riciclaggio dello stesso. Il metodo LCA è stato quindi utilizzato per la valutazione della prestazione ambientale e, di conseguenza, per la rivalutazione delle funzioni e dei componenti correlati al fine di ridurre al minimo l'impatto ambientale. Il processo ha condotto all'identificazione di parametri ecocompatibili per il gruppo di prodotti PC. Grazie al progetto EPIC-ICT, è stato sviluppato un metodo sistematico e flessibile per affrontare numerosi problemi ambientali correlati ai PC. Il metodo, basato sulla LCA e sulla definizione di indicatori di prestazione ambientale, potrebbe determinare un miglioramento della produzione sostenibile di PC. Inoltre, l'applicazione della metodologia ad altre categorie di prodotti potrebbe avere un impatto di ampio respiro sulla produzione sostenibile nell'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione