Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-25
Development of Advanced Technology Roadmaps in Nanomaterial Sciences and Industrial Adaptation to Small and Medium sized Enterprises

Article Category

Article available in the following languages:

I nanomateriali si fanno strada nell'industria

Nuove tabelle di marcia che consentono alle aziende di selezionare i nanomateriali corretti per l'innovazione aiuteranno l'industria europea a distinguersi.

I nanomateriali avanzati sono già una parte integrante dell'industria e stanno diventando sempre di più parte integrante dei prodotti di tutti i giorni, dalle attrezzature mediche ai tessuti. L'Europa è una pioniera nella nanotecnologia e, garantendo il proprio primato a tal riguardo, può aiutare il continente a mantenere la propria competitività nel mercato globale. Questo era l'obiettivo del progetto NANO ROAD SME, finanziato dall'UE, che ha sviluppato tabelle di marcia tecnologiche per lo sfruttamento dei nanomateriali nei settori della salute, automobilistico, aeronautico e dell'energia, per rafforzare a tal riguardo le piccole e medie imprese (PMI). Di conseguenza, l'innovativo progetto pilota ha aiutato le PMI a integrare gli ultimi risultati della ricerca sui nanomateriali nella loro visione commerciale per fabbricare prodotti superiori. Le tabelle di marcia hanno fornito un elenco di nanomateriali per ciascuna applicazione industriale, offrendo alle PMI la spinta necessaria. Queste tabelle di marcia hanno inoltre aiutato a valutare il tempo sul mercato e sottolineato la capacità richiesta di ricerca e sviluppo (R&S) dell'impresa. NANO ROAD SME ha creato le tabelle di marcia sfruttando un database con oltre 100 nanomateriali sviluppati nel corso di un progetto precedente finanziato dall'UE. Ha sviluppato lo strumento di catalogazione risultante in base a un sondaggio svolto su 300 PMI in Europa e a workshop, interviste ad esperti e dati di ricerca. Le PMI che si trovano nella fase decisionale dello sviluppo di un nuovo prodotto trarranno enormi vantaggi dalla tabella di marcia nel loro campo. Il database e le tabelle di marcia corrispondenti rappresentano uno strumento d'avanguardia per sostenere l'innovazione e rendere l'industria più competitiva nei settori relativi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0