European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-throughput, fully automated and cost-effective behavioural phenotyping of normal, clinical and genetic mouse models

Article Category

Article available in the following languages:

Controllo automatizzato del comportamento degli animali

Un ampio consorzio europeo ha eseguito una caratterizzazione comportamentale dettagliata e altamente efficiente dei modelli di topo in biomedicina. Si pensa che il sistema sviluppato rivoluzionerà il monitoraggio del comportamento degli animali, con importanti implicazioni per migliorare la comprensione dei disturbi neurologici.

Salute icon Salute

Le neuroscienze si affidano ampiamente al monitoraggio del comportamento al fine di comprendere il funzionamento del cervello. Oltre alla mancanza di tecniche standardizzate e personale specializzato, l'attuale tecnologia limita lo studio del comportamento degli animali in solo poche sedi sparse nel mondo. Per superare queste difficoltà e rendere più accessibile il monitoraggio comportamentale, il progetto Intellimaze, finanziato dall'UE, ha riunito l'esperienza di tre piccole e medie imprese (PMI) e quattro partner accademici. L'obiettivo principale era sviluppare un sistema di test comportamentale completamente automatizzato che potesse stare in una stanza e valutare l'attività e il comportamento sociale degli animali in gabbia. Il sistema IntelliCage ha permesso il monitoraggio del consumo di cibo e del comportamento sociale. Il principale vantaggio del sistema era la sua standardizzazione dell'ambiente e delle procedure dei test, che permette il controllo dei cambiamenti comportamentali causati da intossicanti, malattie neurologiche o dello sviluppo, manipolazioni sociali o ambientali. I moduli pre-programmati potevano adattarsi a necessità e domande specifiche della ricerca, rendendo così il sistema di facile uso anche per piccole aziende biotech senza esperienza comportamentale. Il sistema Intellimaze è stato testato su vari modelli di topo delle malattie neurodegenerative, fornendo informazioni fondamentali sugli effetti delle lesioni cerebrali ai test standard per le funzioni alterate. Il progetto ha anche generato nuovi approcci per studiare la depressione nei topi e quantificare i deficit nelle caratteristiche del comportamento sociale per autismo e schizofrenia negli umani. Intellimaze è riuscito a sviluppare un nuovo strumento che permette l'esecuzione completamente automatizzata dei test sui topi, anche con conoscenze comportamentali minime. Da parte sua IntelliCages rappresenta uno strumento estremamente efficace e ad alta resa per l'esecuzione di test su grandi numeri di topi in un periodo di tempo minimo. È importante notare che il sistema Intellimaze, per il ridotto intervento richiesto da parte dei ricercatori, è conforme alle più severe regolamentazioni nel settore dei sistemi per i test sugli animali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione