Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

High Performance Industrial Protein Matrices through Bioprocessing

Article Category

Article available in the following languages:

Impalcature di proteine per biomedicina e tessili

La natura utilizza matrici di fibre proteiniche per guidare la formazione di cellule e tessuti funzionali. Alcuni ingegnosi scienziati europei stanno emulando la natura per sviluppare prodotti naturali, da impalcature di tessuti viventi a indumenti idrorepellenti.

A differenza dei materiali sintetici, i tessuti ottenuti da matrici di proteine sono fatti delle stesse molecole che utilizza il corpo. Per tali motivi, è meno probabile che essi vengano rigettati nel caso della rigenerazione dei tessuti viventi ed è più probabile che essi siano ecologici nel caso dei tessili. Inoltre, le molecole possono essere modificate per produrre interessanti e utili caratteristiche. I ricercatori finanziati dall'Ue miravano a far progredire lo stato dell'arte nel campo delle matrici di proteine grazie al finanziamento del progetto Hipermax ("High performance industrial protein matrices through bioprocessing"). Gli scienziati si sono prefissi l'obiettivo di identificare nuovi enzimi proteici in grado di catalizzare modifiche alle matrici di proteine per personalizzare le stesse. Tali matrici potrebbero contenere antimicrobici integrati o sostanze idrorepellenti, rinforzi e nuove caratteristiche per altri prodotti a valore aggiunto. I maggior processi sono stati compiuti nel campo degli enzimi micotici per la polimerizzazione e nell'utilizzo delle transglutaminasi per collegamenti incrociati tra le proteine come avviene in natura nel rimodellamento e nella riparazione dei tessuti viventi. Sui risultati del progetto sono stati pubblicati numerosi paper. Il consorzio Hipermax ha fatto importanti progressi verso l'identificazione e lo screening di nuovi enzimi naturali in grado di modificare le impalcature di proteine per ottenere caratteristiche e funzionalità personalizzate. Le potenziali applicazioni comprendono la biomedicina e la rigenerazione dei tessuti viventi, nonché lo sviluppo di nuovi tessuti idrorepellenti "naturali".

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione