European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Joint network on european private law

Article Category

Article available in the following languages:

Il diritto privato diventa paneuropeo

Riunendo gli esperti di legge e sviluppando uno standard comune per il diritto privato e civile, l'UE sta agevolando l'attività imprenditoriale e commerciale, armonizzando le pratiche legali in tutto il blocco europeo.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L'articolazione di un diritto privato comune in tutta l'Unione europea può contribuire a standardizzare e facilitare i rapporti con il sistema giuridico civile, sia nella sfera personale che imprenditoriale. Il progetto Copecl ("Joint network on European private law") finanziato dall'UE ha contribuito a realizzare questa visione attraverso lo sviluppo del progetto accademico di quadro comune di riferimento (PQCR) sul diritto privato europeo. Il PQCR si basa su leggi nazionali, internazionali e comunitarie, comprende il contributo di oltre 150 avvocati comparativi e rappresenta una risorsa preziosa per i legislatori, gli accademici e i politici europei. La rete del progetto ha coinvolto operatori del diritto e altre parti interessate per garantire che le leggi elaborate soddisfino le loro esigenze ed integrino il loro contributo. Esperti speciali hanno inoltre esaminato l'impatto economico e le implicazioni filosofiche delle leggi in questione, portando alla pubblicazione online della versione finale del PQCR nel 2009. Attraverso il progetto Copecl, l'UE si è posta altresì l'obiettivo di aggiornare il diritto contrattuale nell'UE e di stabilire un "diritto contrattuale europeo opzionale"' in base al PQCR. Il team di progetto ha lavorato con fervore su questo obiettivo per superare gli ostacoli nel mercato unico, rendendo la rete Copecl una piattaforma unitaria per lo sviluppo del diritto europeo. Nel 2010, tutto ciò ha portato alla creazione di un Istituto europeo di diritto con ricercatori provenienti da oltre 100 organizzazioni di ricerca leader in Europa, stimolando lo Spazio europeo della ricerca (SER) verso il diritto e le scienze giuridiche. Nel complesso, il progetto Copecl ha elaborato con successo il PQCR per il diritto contrattuale europeo, ha superato la frammentazione della ricerca all'interno del SER ed ha fornito sostegno a legislatori, avvocati e accademici. Ha creato un quadro comune di riferimento per il diritto contrattuale e il diritto civile europeo, un risultato impostato per incidere positivamente sulle relazioni interne ed esterne, sul commercio e sulle imprese dell'Unione europea.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione