European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disease interactions and pathogen exchange between farmed and wild aquatic animal populations - a European network.

Article Category

Article available in the following languages:

Mantenere in salute gli ecosistemi acquatici

Un consorzio europeo ha migliorato lo scambio di conoscenze e l'opinione scientifica nell'area della salute degli animali acquatici attraverso conferenze e laboratori. L'implementazione delle linee guida proposte per la valutazione dei rischi di malattie nei pesci può mantenere in salute le popolazioni di pesce coltivato e selvatico.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto finanziato dall'UE Dipnet è stato ideato per integrare l'attuale conoscenza sul trasferimento dei patogeni tra le popolazioni di animali acquatici selvatici e coltivati. Un consorzio di 12 partecipanti ha affrontato i problemi chiave richiesti per garantire la sostenibilità e lo sfruttamento responsabile degli ambienti acquatici. Innanzitutto, è stata completata una panoramica delle attività attuali e dei metodi di sfruttamento nell'epidemiologia e nella sorveglianza di malattie infettive nel pesce e nei crostacei selvatici, e i risultati sono stati presentati in un laboratorio aperto. I metodi diagnostici esistenti sono stati classificati scadenti, evidenziando la necessità di mezzi di rilevamento dei patogeni più precisi ed efficienti sia nelle popolazioni di pesce allevato che selvatico. I partner del progetto hanno sviluppato un modellamento predittivo per la salute degli animali acquatici, che è stato divulgato agli utenti potenziali attraverso un seminario introduttivo di valutazione dei rischi. I risultati di Dipnet sono stati comunicati alle parti interessate e al pubblico generale attraverso un sito web, newsletter e conferenze internazionali. Il progetto ha dimostrato la necessità di includere aspetti di interazione delle malattie nelle valutazioni dei rischi per la salute degli animali acquatici in futuro. Contemporaneamente, ha offerto consigli per la gestione della salute dei pesci e le norme nella Commissione europea in base a consigli scientifici sensati e future priorità di ricerca.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione