Regolamentare la qualità degli alimenti per animali
Accanto ad altre sostanze nutritive essenziali, gli alimenti destinati agli animali contengono grasso per la riserva di energia. Fino ad oggi, l'uso di grassi da sottoprodotti e coprodotti non è stato sottoposto a severi regolamenti e I produttori hanno talvolta incluso negli alimenti per animali vari grassi di scarsa qualità a basso costo, che possono contenere composti di degradazione o inquinanti persistenti. La proposta Feeding Fats Safety ("Quality and safety of feeding fats obtained from waste or by-products from the food chain"), finanziata dall'UE, si proponeva fondamentalmente di predisporre una classificazione e un protocollo di caratterizzazione per I sottoprodotti o coprodotti grassi inclusi nella produzione di alimenti per animali. A tal fine, I partner di progetto hanno fatto in modo che la nutrizione animale fosse pari alla qualità e alla sicurezza dei prodotti carnei derivati, attraverso l'acquisizione di informazioni su vari aspetti correlati a tali grassi. Hanno indagato sulla presenza di alcuni contaminanti (diossina, PCB, PAH, PBDE) e di prodotti di degradazione lipidica nei grassi da ingrasso e I relativi effetti sulla qualità della carne ottenuta. È anche stato valutato il rischio dovuto all'impiego di determinati materiali grassi ottenuti da scarti o sottoprodotti derivanti dalla catena alimentare, come ad esempio gli oli acidi, I grassi animali o gli oli di pesce. Sono stati sviluppati metodi di standardizzazione in relazione al contenuto di grassi negli alimenti per animali e sono state predisposte opzioni tecnologiche per migliorare la qualità di tali materiali. Rendendo ampiamente noti gli effetti indesiderati causati da tali grassi, I partner del progetto Feeding Fats Safety intendevano sensibilizzare sull'importanza di regolamentare la qualità degli alimenti per animali. Si prevede che quando I suggerimenti emersi dal progetto si tradurranno in azione politica, essi miglioreranno il controllo di qualità del foraggio e la qualità della carne, con conseguenze dirette per la tutela della salute dei consumatori.