Promuovere la ricerca sui trasporti in Europa Le sfide odierne relative ai trasporti possono essere risolte solo tramite uno sforzo europeo realmente collaborativo. Le organizzazioni per la ricerca sui trasporti hanno contribuito a ciò, riunendosi per analizzare lo stato della ricerca sui trasporti in Europa, al fine di rafforzarla. Tecnologie industriali © Thinkstock Nel 2008 le principali organizzazioni di trasporti in Europa (ECTRI, FERSI, FEHRL, EURNEX, HUMANIST, ISN e NEARCTIS) hanno unito le proprie forze per collaborare agli obiettivi dello Spazio Europeo della Ricerca (SER) per il trasporto. Oggi hanno firmato la dichiarazione di Lione, per collaborare all'approfondimento degli obiettivi dello Spazio europeo della ricerca (SER) per il trasporto, al fine di affrontare le grandi sfide. Il progetto DETRA ("Developing the European Transport Research Alliance"), finanziato dall'UE, è stato lanciato per sostenere questa cooperazione. Il suo obiettivo era favorire la creazione di una comprensione e di un approccio condivisi nel settore dei trasporti. Il progetto DETRA ha esaminato il campo d'azione, lo stato e il successo della cooperazione internazionale per la ricerca sui trasporti. Rispetto al futuro SER il progetto ha cercato di definire le barriere e i limiti, oltre alle migliori pratiche e prospettive nel settore dei trasporti. Attraverso consultazioni e contributi dai principali esperti e soggetti coinvolti, il progetto ha pubblicato una serie di relazioni fondamentali, inclusa la Relazione Conclusiva generale. Questi documenti presentano la situazione attuale, identificano gli ostacoli e forniscono raccomandazioni per la prossima generazione di ricerca sui trasporti nell'ambito del SER. Il principale risultato di DETRA, ora completato, è una tabella di marcia unica per le infrastrutture di ricerca sui trasporti. Una prima bozza è già stato preparata per le più importanti priorità della ricerca del settore dei trasporti: protezione e sicurezza, ambiente ed energia, congestione e capacità. Tutto ciò viene ora raccolto all'interno del progetto collegato EUTRAIN per la collaborazione internazionale. Un impatto immediato del progetto è stata la riduzione della frammentazione degli sforzi tra le diverse organizzazioni di ricerca sui trasporti coinvolte nel progetto. Da questo impegno si è sviluppato l'obiettivo di creare una Alleanza europea per la ricerca sui trasporti (European Transport Research Alliance, ETRA) che rafforzerebbe il settore dei trasporti. Questo risultato fornisce una solida base per rafforzare l'alleanza che, a sua volta, rafforzerà il SER. Ci si aspetta che l'impatto finale di DETRA abbia una lunga durata nel tempo, dal momento che ha creato le fondamenta di ETRA. Sviluppando I risultati specifici del progetto, l'Alleanza sarà in grado di realizzare I propri contributi socioeconomici nel settore dei trasporti.