Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
European Life-science Infrastructure for Biological Information

Article Category

Article available in the following languages:

Costruire un'infrastruttura per le scienze della vita

Costruire un'infrastruttura per le scienze della vita

Il progetto ELIXIR(si apre in una nuova finestra) ("European life-science infrastructure for biological information"), finanziato dall'UE, ha dimostrato un'urgente necessità di un'infrastruttura paneuropea sostenibile per la bioinformatica. La bioinformatica riguarda la gestione delle raccolte di dati biologici e la loro accessibilità. Durante il corso del progetto il team ha definito il campo d'azione dell'infrastruttura e i suoi benefici. Ha anche delineato una struttura legale e di governance appropriata, oltre a una struttura di finanziamento a lungo termine per garantirne la sostenibilità. Il progetto ha ricevuto contributi da importanti realtà coinvolte, e ha definito i collegamenti interdisciplinari che devono essere forgiati tra le scienze biologiche e altre discipline correlate. Originariamente l'infrastruttura era vista come un potenziamento dell'infrastruttura bioinformatica centrale europea situata presso l'Istituto Europeo per la Bioinformatica (EBI). Ma si è capito in fretta che era necessaria un'infrastruttura organizzata intorno a un centro di controllo e connessa agli Stati membri. Questo modello potenzierebbe l'esistente capacità collettiva di dati, al fine di rispondere alla crescente domanda e ampliare l'accesso in tutto il continente. L'infrastruttura potenziata avrebbe inoltre una più ampia capacità informatica. Un altro cambiamento nel settore è stato un aumento del numero di scienziati e altri professionisti che hanno bisogno dei dati. Di conseguenza sarà necessaria più formazione su come utilizzare i servizi online di bioinformatica. La formazione dovrebbe includere il modo in cui sfruttare i dati e utilizzare un'ampia gamma di strumenti di software analitico. Il nuovo edificio centrale è in fase di costruzione, e la struttura di governance è già pronta. La speranza è che questa nuova infrastruttura costituisca la spina dorsale per nuove scoperte, stimoli lo sviluppo economico e l'innovazione, e crei opportunità per accrescere l'industria europea basata sulla conoscenza e la competitività del continente. Finanziando l'iniziativa con denaro pubblico, sarà inoltre mantenuto il libero accesso. Cosa importante, gli europei parleranno con voce unitaria, e questa unità rafforzerà l'influenza dell'Europa nella discussione globale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0