European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Longitudinal Enhancement and Access imProvement of the SHARE infrastructure

Article Category

Article available in the following languages:

Ottimizzare la ricerca sull'invecchiamento

Alcuni ricercatori hanno introdotto strutture di supporto innovative per un'importante indagine a lungo termine sull'invecchiamento nell'Unione europea.

Economia digitale icon Economia digitale

La popolazione europea sta invecchiando: una tendenza con implicazioni sociali ed economiche profonde. Le future politiche e strategie devono affrontare i vasti cambiamenti che verranno apportati da questa importante trasformazione sociale. Ma per essere efficace qualsiasi azione deve avere una solida base di conoscenze e dati precisi. Questi vengono forniti da SHARE, un'indagine a lungo termine su salute, invecchiamento e pensionamento che coinvolge oltre 2 700 ricercatori provenienti da diverse discipline e 48 000 partecipanti provenienti da 17 paesi. Il progetto SHARE_LEAP ("Longitudinal enhancement and access improvement of the SHARE infrastructure"), finanziato dall'UE, ha supportato queste notevoli attività di ricerca e ha garantito la massimizzazione del potenziale. Una parte fondamentale di SHARE_LEAP era rimanere in contatto con i partecipanti per poterli intervistare nel corso di diversi anni. Questo aspetto era decisivo per il valore scientifico dell'indagine, dato che la metodologia dipende dalla possibilità di intervistare le stesse persone nel corso degli anni. I membri dell'equipe hanno migliorato il potenziale di ricerca espandendo il database del progetto, usando soluzioni innovative di tecnologia dell'informazione (IT) e nuovi strumenti di intervista. SHARE_LEAP ha inoltre potenziato gli strumenti di ricerca raccogliendo il feedback degli utenti da precedenti serie di indagini. Con un tale numero di ricercatori, SHARE_LEAP ha avuto un ruolo fondamentale nella gestione della rete di utenti e nel mantenimento e nel miglioramento del sito Web centrale del progetto. Il progetto ha contribuito a massimizzare il potenziale della ricerca sull'invecchiamento: una delle sfide più difficili del XXI secolo e un problema che colpisce la società nel suo insieme.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione