Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
ERAWATCH Monitoring and Analysis

Article Category

Article available in the following languages:

Sorvegliare la ricerca e lo sviluppo europei

Il valore e l'impatto delle attività di ricerca europee stanno subendo una spinta grazie alle attività di monitoraggio e supporto progettate per rafforzare un inventario di ricerca esistente. Le iniziative di progetti hanno lo scopo di sostenere la definizione delle politiche in un panorama di ricerca in continuo cambiamento.

ERAWATCH è una piattaforma pubblica basata sul web che si rivolge principalmente a chi si occupa di politiche di R&S e copre l'UE-27 e alcuni paesi non-europei. Offre informazioni e analisi sulle politiche relative alla ricerca nazionali, regionali ed europee, gli operatori, le organizzazioni e le misure di sostegno. L'UE ha avviato il progetto Erawatch2 ("Erawatch monitoring and analysis") per facilitare il miglioramento continuo e la fornitura di servizi da parte di ERAWATCH. I partner continuano a raccogliere dati e a produrre analisi riconosciuti per la loro qualità e rilevanza. Man mano che il progetto continua a evolversi, ERAWATCH sta concentrando il suo obiettivo politico sullo Spazio europeo della ricerca (SER) e sta intensificando il suo interesse per i contesti politici nazionali. Contemporaneamente, sta costruendo sulle proprie capacità per anticipare e affrontare questioni politiche relative alle dinamiche dell'emergente Sistema europeo di ricerca e innovazione. Finora sono state prodotte le edizioni del 2010 e del 2011 delle relazioni analitiche per paese di ERAWATCH, realizzate sotto la coordinazione dell'Istituto per le prospettive tecnologiche del Centro comune di ricerca (JRC-IPTS) in stretta collaborazione con la direzione generale della Ricerca e dell'innovazione (DG Ricerca e innovazione). Anche se si sono incontrati problemi per l'aggiornamento dell'inventario di ricerca di ERAWATCH, i partner stanno andando avanti in tutti gli obiettivi del progetto. Un esempio sono le informazioni aggiornate sui sistemi e le politiche di ricerca e innovazione nazionali pubblicati sul sito web. Queste sono state presentate in un nuovo formato che prevede una scheda per ogni paese, insieme a informazioni strutturate su documenti politici chiave, misure di sostegno politico ed esponenti principali. Un altro risultato è la definizione, in collaborazione con la DG Ricerca e innovazione e sotto l'egida del Comitato per lo spazio europeo della ricerca (ERAC), di un sistema di punti di contatto nazionali ERAWATCH. Il lavoro è continuo ed Erawatch2 sta dando un grande contributo per il miglioramento della R&S in tutto il continente e oltre.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0