Vefiricatori ambientali accreditati EMAS e siti registrati 1997
La Commissione europea ha pubblicato un elenco completo dei verificatori ambientali accreditati sotto il piano di audit e gestione eco comunitario (EMAS), nonché un elenco di siti registrati nel piano. Il regolamento EMAS stabilisce un piano di gestione ambientale volontario, basato su linee e principi armonizzati in tutta l'Unione europea. E' aperto alle aziende industriali che operano sul territorio dell'UE. L'obiettivo generale del programma è di promuovere continui miglioramenti delle prestazioni ambientali delle attività industriali affidando a siti il compito di valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e di fornire al pubblico informazioni importanti. I siti che desiderano essere registrati nel programma devono avere la propria politica ambientale, programma, sistema di gestione, procedure di revisione o audit e la dichiarazione o le dichiarazioni ambientali esaminati onde verificare che soddisfino i requisiti del regolamento e far convalidare le proprie dichiarazioni ambientali. Questa verifica e convalida deve essere compiuta da un verificatore ambientale indipendente debitamente accreditato. Questi ultimi elenchi, che comprendono siti e verificatori la cui registrazione è stata notificata alla Commissione entro il 15 aprile 1997 compreso, riportano i dettagli relativi a 166 verificatori ambientali accreditati EMAS e a più di 700 siti EMAS registrati.