European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MEthodology for Describing the Accessibility of Transport in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Una metodologia innovativa consente di migliorare l’accessibilità del trasporto pubblico nelle città

Un sistema di trasporto pubblico urbano funzionante deve prevedere un livello di inclusività tale da soddisfare le esigenze di tutti i segmenti della società, specialmente gli anziani e i disabili. Un’iniziativa dell’UE ha introdotto un nuovo set di strumenti e di raccomandazioni per raggiungere questo obiettivo.

Economia digitale icon Economia digitale
Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità
Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Ricerca di base icon Ricerca di base

Molte città e governi europei hanno creato straordinari sistemi di trasporto per i cittadini. Il livello di accessibilità effettivo di queste infrastrutture rispetto alle varie tipologie di pendolari rappresenta una questione che merita un’attenzione particolare. Il progetto MEDIATE (Methodology for describing the accessibility of transport in Europe), finanziato dall’UE, ha sviluppato vari strumenti che aiutano città e operatori a potenziare l’accessibilità al trasporto pubblico urbano. L’iniziativa ha analizzato numerose questioni che mirano alla promozione dell’inclusione sul piano dei trasporti, occupandosi di varie fasce di popolazione, dai disabili agli anziani. I lavori sono stati avviati con uno studio delle iniziative e degli approcci metodologici pertinenti che descrivono e misurano il livello di accessibilità al trasporto pubblico. I partner del progetto hanno creato una serie di indicatori europei comuni per la misurazione dell’accessibilità del trasporto pubblico urbano che promuovono una visione condivisa tra vari attori europei e locali. I ricercatori hanno ideato uno strumento di autovalutazione che aiuta i soggetti interessati a valutare i punti di forza e di debolezza del sistema di trasporto e a definire azioni appropriate. È stata redatta una guida contenente 27 esempi di buone pratiche relative all’implementazione di misure da parte di 15 Stati europei in 9 importanti aree nel settore politico, della pianificazione e delle prassi. Il team MEDIATE ha inoltre realizzato una piattaforma in grado di offrire a livello europeo esperienze e contributi di utenti finali, quali disabili, anziani e altri gruppi di persone costrette a confrontarsi con alcune barriere quando utilizzano i trasporti pubblici. Nel lungo termine, la piattaforma aiuterà gli utenti finali a monitorare e a fornire consulenze sull’accessibilità del trasporto pubblico nell’ambito dei progetti europei e in altre circostanze. L’iniziativa MEDIATE ha contribuito allo sviluppo di un sistema di trasporto urbano più inclusivo in grado di offrire un accesso potenziato a tutti gli utenti. Gli strumenti e le raccomandazioni ideati nell’ambito del progetto contribuiranno senza dubbio alla progettazione di sistemi di trasporto ottimizzati e al perfezionamento di quelli esistenti, determinando in tal modo un aumento esponenziale del numero di pendolari. Utenti finali, città, comunità, economie, mercato del lavoro e ambiente trarranno beneficio dai risultati dell’iniziativa.

Parole chiave

Accessibilità, trasporto pubblico urbano, anziani, disabili, MEDIATE

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione