La Polonia diventa protagonista della nanotecnologia europea
La nanotecnologia è stata determinante nella creazione di molti nuovi materiali e dispositivi per applicazioni in campi che vanno dai biomateriali alle energie alternative, e rappresenta un fattore importante della competitività nell’ambito del SER. Il progetto NOBLESSE(si apre in una nuova finestra) (Nanotechnology, biomaterials and alternative energy source for ERA integration), finanziato dall’UE, ha supportato la Polonia nel rafforzamento delle sue capacità di ricerca in quest’area cruciale. Il team del progetto ha aiutato l’Istituto di chimica fisica dell’Accademia polacca delle scienze (IPC PAS) a diventare un autentico attore nell’ambito della comunità europea delle nanoscienze. Lungo il percorso, esso ha costruito una banca dati elettronica ad accesso libero delle attrezzature da laboratorio che registra le attrezzature per la ricerca disponibili nei laboratori specializzati in tutta la Polonia. Quest’ultima renderà più veloce l’innovazione per l’IPC PAS e per la comunità polacca della ricerca nel suo insieme. Nello specifico, NOBLESSE ha reso possibili importanti cambiamenti nelle infrastrutture che potenzieranno le capacità tecniche dell’Istituto. Tra gli esempi ci sono l’installazione di un microscopio elettronico a scansione evoluto e la creazione del Centro Mazovia per l’analisi delle superfici, uno dei più avanzati d’Europa, presso la IPC PAS. Ma ciò che più conta, la modernizzazione aiuterà anche a fermare la fuga dei cervelli fornendo ai ricercatori entusiasti le risorse necessarie per eccellere nei loro campi prescelti. Il progetto ha inoltre investito pesantemente nelle persone, supportando l’assunzione di ricercatori con esperienza in nuove aree. NOBLESSE ha anche aiutato l’Istituto ad ampliare la portata della sua attività brevettuale e ha creato una importante collaborazione con il mondo industriale. Forse l’elemento più importante per quanto riguarda l’integrazione nel SER, esso ha consentito partenariati con importanti centri di ricerca dell’UE e con il mondo accademico. L’azione di attrazione e conservazione dei migliori scienziati della regione ha ricevuto un forte impulso dalla migliore visibilità ottenuta attraverso un ricercato sistema di comunicati stampa, coorganizzazione di importanti eventi scientifici e workshop per le scuole in Polonia. Gran parte del progresso e delle iniziative collegate del progetto sono disponibili sul sito web del progetto. Ci si aspetta che NOBLESSE aiuti la regione della Mazovia in Polonia dove si trova la IPC PAS con la creazione di maggiori opportunità di lavoro. Equamente importante è che esso arricchirà il SER nelle aree delle nanoscienze collegate ai biomateriali e alle energie alternative. In tale scenario, la competitività della Polonia nel settore è destinata a fiorire.