Gestione dell'energia, sviluppo locale e occupazione
Il 3 ottobre 1997 a Rodi (Grecia) si terrà il terzo di una serie di seminari su "Energia ed enti locali", organizzato dalla Commissione europea e dal Comitato delle regioni. Il seminario verterà sui temi legati alla gestione dell'energia, allo sviluppo locale e all'occupazione. Il dibattito sarà incentrato sul ruolo svolto dagli enti locali degli Stati membri nel combattere il cambiamento climatico e nella formulazione di strategie energetiche alternative, considerato che l'urbanizzazione è la causa dei principali consumi energetici e delle emissioni di sostanze inquinanti. Il seminario offrirà agli enti locali e regionali l'opportunità di scambiare esperienze e di promuovere l'uso di nuove tecnologie alla luce dell'impatto che tali iniziative hanno avuto nella creazione di nuovi posti di lavoro. Gli enti sia locali che regionali già svolgono un ruolo di considerevole importanza nel combattere i problemi a livello globale, mediante iniziative a livello locale. Per esempio, nel quadro del programma comunitario SAVE II molti enti locali e regionali sono riusciti a istituire agenzie nel settore dell'energia, a livello regionale o urbano, concepite per fornire consulenza sull'efficienza energetica o svolgere attività di promozione sull'argomento. Tali attività e i cambiamenti nei modelli di consumo dell'energia che ne derivano hanno il potenziale di creare posti di lavoro, attraverso investimenti o ristrutturazioni, nonché mediante la creazione di nuove funzioni di consulenza.
Paesi
Grecia