I Balcani si appassionano all'osservazione della Terra
La tecnologia OT si è dimostrata cruciale in numerosi ambiti, tra cui agricoltura, sicurezza, ambiente e impatti del cambiamento climatico. Sebbene in Europa la regione balcanica presenti un potenziale significativo in termini di risorse umane e tecnologiche correlate all'OT, mancano strategie ufficiali finalizzate al coordinamento e al potenziamento delle iniziative frammentarie nell'ambito dell'osservazione della Terra a livello regionale. Per risolvere questo problema, i fautori del progetto Balkangeonet ("Balkan GEO Network - Towards inclusion of Balkan countries into global Earth observation initiatives"), finanziato dall'UE, hanno iniziato fornire il loro contributo in materia di OT a livello governativo, garantendo una maggiore sensibilizzazione dei principali rappresentanti degli istituti di governo e organizzando attività di formazione sull'argomento per gli utenti e i fornitori di dati OT in ciascun paese balcanico allo scopo di raggiungere l'obiettivo prefissato. Il rinnovamento del sito Web del progetto e la pubblicazione di materiale promozionale aggiuntivo hanno dato un impulso importante a tale aspetto. Oltre all'organizzazione di sessioni formative a livello nazionale, gli scienziati hanno condotto un workshop in Croazia che ha riunito rappresentanti di governi provenienti da vari Stati balcanici. Attualmente il progetto sta analizzando le opportunità che si prospettano per i vari paesi nell'ambito del Gruppo per l'osservazione della Terra (GEO) e del Sistema globale dei sistemi per l'osservazione della Terra (GEOSS) dell'UE. L'iniziativa punta alla preparazione alla piena adesione dei paesi balcanici non ancora membri del sistema GEO, oltre che allo sviluppo di programmi tesi al rafforzamento della partecipazione alle iniziative GEO e GEOSS. Dopo aver identificato i fornitori di dati OT esistenti, i fautori dell'iniziativa Balkangeonet hanno condotto un'efficace analisi dei divari e delle complementarietà degli attori e delle istituzioni implicati allo scopo di isolare le esigenze degli utenti finali. Gli scienziati hanno anche attinto alle scoperte delle precedenti iniziative nazionali e regionali ai fini del consolidamento e della divulgazione di preziose raccomandazioni e migliori pratiche per promuovere l'osservazione della Terra nella regione dei Balcani. Lo sviluppo dell'OT nei balcani nell'ambito del progetto consentirà a ricercatori, politici e governi di sfruttare le reti di osservazione della Terra e di sostenere la ricerca in numerosi settori cruciali.