European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Access and Services To East European users towards an efficient and coordinated panEuropean pool of NMR capacities to enable global collaborative research & boost technological advancements

Article Category

Article available in the following languages:

Infrastruttura di ricerca NMR paneuropea

La spettroscopia a risonanza magnetica nucleare (NMR) è una tecnologia all'avanguardia in grado di fornire dettagli senza precedenti a livello molecolare. Tuttavia, questa tecnologia è costosa e non tutti gli istituti possono permettersi di usarla in modo ottimale per la ricerca.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L'Europa è in prima linea in termini di sviluppo della metodologia NMR e gli scienziati europei hanno già vinto tre premi Nobel. Purtroppo, a causa di uno squilibrio nella capacità di ricerca europea, esistono preoccupazioni in merito alla perdita di ricercatori europei di talento, che tendono a trasferirsi presso strutture all'avanguardia in Asia, Canada e Stati Uniti. Per ottimizzare l'allocazione delle risorse e fornire un migliore accesso alle infrastrutture di ricerca (IR) NMR in tutta l'Europa occidentale e orientale, è stato avviato il progetto EAST-NMR , finanziato dall'UE. Il progetto EAST-NMR ha soddisfatto con successo gli obiettivi di 21 partner accademici e industriali. Questi hanno ottimizzato l'accesso alla strumentazione NMR transnazionale e fornito la formazione necessaria per migliorare la capacità di ricerca in Europa. 150 scienziati ospiti europei provenienti da 16 paesi hanno ottenuto 1 180 giorni di accesso alle principali strutture NMR a stato solido e di altro tipo. 12 scambi di personale, incontri tra giovani ricercatori e conferenze sono inoltre serviti come forum per promuovere la collaborazione tra ricercatori giovani ed esperti. In parallelo, il progetto EAST-NMR ha lavorato sul miglioramento della qualità della ricerca NMR, sviluppando e ottimizzando procedure operative standard (SOP) per i saggi, lo screening e la preparazione dei campioni. Il progetto includeva anche le SOP per la produzione e la purificazione delle proteine e la spettroscopia NMR a stato solido. I membri del progetto hanno inoltre condotto uno studio pilota sulla produzione commerciale on-demand di proteine e preparato le relative quotazioni economiche. Sono stati sviluppati con successo metodi di screening automatizzato ad alte prestazioni, etichettatura selettiva e preparazione automatica di proteine prive di cellule. Per supportare questi progressi, sono stati sviluppati software appropriati, come l'algoritmo "UPLABEL" e il "Protein Dynamic Center". In termini di hardware, è stato sviluppato un campionatore automatico per le applicazioni NMR a stato solido con tessuti biologici. Le SOP e le installazioni sperimentali sviluppate in tutte le IR sono attualmente disponibili gratuitamente sul sito web dell'EAST-NMR. Sono stati svolti 105 eventi per attirare l'interesse nel campo delle scienze della vita con vari workshop, 5 importanti conferenze e 17 conferenze regionali. I beneficiari del progetto, principalmente istituti dell'Europa dell'Est, sono stati in grado di ottenere finanziamenti nazionali e aggiornare le loro attrezzature di spettroscopia NMR. Le innovazioni derivanti dalle IR NMR pan-europee potrebbero rivelarsi utili per lo sviluppo di nuovi farmaci efficaci, di una migliore nutrizione e di efficaci tecniche di bonifica ambientale. Ciò dovrebbe garantire all'Europa una posizione di leadership in ambito NMR, oltreché nel settore farmaceutico e biomedicale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione