European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

UP-GRADE BLACK SEA SCIENTIFIC NETWORK

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova ondata di partenariati di ricerca sul Mar Nero

Il Mar Nero vanta un ricco ecosistema che, negli ultimi decenni, è stato esposto alle minacce dello sviluppo industriale e della sovrapesca. Una nuova rete di cooperazione intorno al Mar Nero si impegna a gestire questa preoccupante situazione.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente
Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali
Ricerca di base icon Ricerca di base

Alcuni anni fa, l’UE ha creato una rete scientifica del Mar Nero costituita da importanti istituti di ricerca ambientale e socioeconomica, università e organizzazioni non governative (ONG), che ha favorito la nascita di uno straordinario clima di collaborazione nel settore della ricerca. Partendo dai risultati dell’iniziativa BLACKSEASCENE, il più recente progetto UP-GRADE BS-SCENE (Upgrade Black Sea scientific network), finanziato dall’UE, ha rafforzato le organizzazioni coinvolte in questa rete di collaborazione, dando il benvenuto a nuovi istituti di spicco. Nello specifico, il progetto ha accolto 19 nuovi istituti e organizzazioni operanti nel settore ambientale e provenienti dalle aree intorno al Mar Nero allo scopo di migliorare la gestione dei dati marini e di promuovere lo scambio di conoscenze scientifiche. L’iniziativa mirava alla protezione e alla riabilitazione dell’ecosistema del Mar Nero, una mansione facilitata da processi basati su dati armonizzati, da database potenziati e dallo sviluppo di lessici comuni. Il principale traguardo raggiunto dal progetto consisteva nella creazione di un portale online che consente di accedere a dati di rilevamento in situ e di telerilevamento, metadati e altri servizi. I contenuti si basano su set di dati su ambienti marini e progetti di ricerca, nonché su relazioni di ricerca di sintesi su crociere, profili scientifici, pubblicazioni scientifiche e strumenti di visualizzazione dei dati. Attualmente 38 centri di dati sono collegati al portale con 158 000 set di dati scaricabili, oltre a un catalogo di servizi di mappatura online per la regione del Mar Nero. I partner del progetto hanno anche sviluppato una serie di linee guida sulla garanzia e il controllo di qualità relative a dati oceanografici fisici, dati oceanografici chimici, dati biologici e zooplancton. Il progetto UP-GRADE BS-SCENE ha rafforzato lo Spazio europeo della ricerca (SER) sviluppando una massa critica di titolari di fonti ambientali e governative di set di dati marini, esperti nel settore della gestione dei dati e dei servizi basati sui dati e scienziati specializzati nel settore degli ambienti marini. Tutte queste parti interessate hanno creato congiuntamente un servizio di dati in grado di valorizzare ulteriormente la comunità di ricerca e altri gruppi formati da ingegneri e gestori costieri. Tra i vantaggi offerti dall’iniziativa è da segnalare il potenziamento del coordinamento in termini di politica, gestione e amministrazione ambientali e socioeconomiche, finalizzato al raggiungimento di un livello elevato di conoscenze ed esperienze scientifiche. Ciò, a sua volta, sosterrà lo sviluppo di nuove politiche e strategie ambientali, unitamente a un processo decisionale e amministrativo potenziato dell’ecosistema del Mar Nero.

Parole chiave

Mar Nero, UP-GRADE BS-SCENE, rete, database, Spazio europeo della ricerca

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione