Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
National Reference Centre for Genomics and Proteomics

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare la capacità della ricerca biomedica in FYROM

Grazie a un progetto finanziato dall'UE, si è provveduto all'aggiornamento del Centro di ricerche per l'ingegneria genetica e le biotecnologie RCGEB (Research Center for Genetic Engineering and Biotechnology) nell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia (FYROM), con lo scopo di migliorare le ricerche biomediche nella regione.

Nell'ultimo ventennio, gli sviluppi politici e socio-economici hanno inciso negativamente sulla ricerca biomedica nella FYROM. In particolare, la qualità e la capacità di ricerca hanno subito un declino ed è scemato drasticamente l'interesse nei confronti della ricerca. Il progetto MACROGEN ("National reference centre for genomics and proteomics"), finanziato dallʹUE, ha contribuito a trasformare il RCGEB, migliorandone la capacità nei campi della genomica e della proteomica. La prima fase ha previsto l'ammodernamento dell'infrastruttura, realizzato acquistando nuove attrezzature d'avanguardia e redigendo nuovi protocolli di ricerca da utilizzare con le nuove attrezzature. Inoltre, il progetto ha migliorato il collegamento in rete con altri istituti di ricerca dell'UE e ha dato origine a collaborazioni. Sono stati formati ricercatori RCGEB in altri istituti dell'UE e sono state organizzate visite di esperti e seminari. Il progetto ha contribuito a migliorare la qualità e le capacità della ricerca nel paese e nelle aree limitrofe. Ora il centro è dotato di potenzialità che gli consentiranno di partecipare alla ricerca competitiva e di partecipare maggiormente a progetti in collaborazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0