Il trasporto europeo si prepara al cattivo tempo
I fenomeni meteorologici estremi possono letteralmente fermare i treni, interrompere le reti stradali e portare alla chiusura degli aeroporti. Il progetto Weather ("Weather extremes: Assessment of impacts on transport systems and hazards for European regions"), finanziato dall'UE, ha approfondito l'impatto socioeconomico degli eventi atmosferici più gravi. Il progetto ha studiato gli scenari climatici di varie regioni, esaminando gli effetti dei fenomeni meteorologici più gravi sulle modalità e le infrastrutture di trasporto e analizzando i danni provocati in passato, per identificare le prassi migliori per la gestione delle emergenze e la stima dei costi dovuti ai danni nel settore. Il team del progetto ha scelto l'Italia settentrionale come una delle aree pilota per stimare i disservizi provocati dai previsti cambiamenti delle temperature e delle precipitazioni e ha identificato 300 strategie di adattamento tramite workshop, analisi delle pubblicazioni disponibili e interviste di esperti in materia di infrastrutture e modalità di trasporto. Il progetto Weather ha quindi identificato le alternative politiche possibili per l'implementazione delle misure correttive e per il miglioramento della gestione delle emergenze in Europa. L'attività si è basata su un'ampia revisione delle pubblicazioni in materia, con l'obiettivo di delineare le diverse strategie adattative, prendendo in considerazione le attuali strutture politiche di adattamento che si concentrano in particolare su approcci basati sui rischi. Il progetto ha documentato molte strategie innovative per la gestione dei fenomeni atmosferici estremi. Grazie a due workshop tenutisi nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti, oltre che alla conferenza finale svoltasi in Grecia, il team ha diffuso questi importanti risultati presso gli operatori del settore. La capacità dell'Europa di gestire le emergenze in condizioni di tempo molto severe in tutto il continente e di alleviare la pressione socioeconomica posta sui suoi cittadini potrà trarre grande vantaggio da questa iniziativa.