European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ceramic Heat exchangers with enhanced materials properties

Article Category

Article available in the following languages:

Scambiatori di calore ecologici in ceramica

Gli scienziati hanno prodotto scambiatori di calore ceramici ad alta temperatura con nuove forme geometriche che garantiscono maggiore efficienza. Un miglior recupero del calore di scarto dai processi industriali dovrebbe ridurre significativamente il consumo di energia e l'impatto ambientale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Gli scambiatori di calore ad alta temperatura vengono utilizzati in misura sempre crescente per recuperare il calore di scarto e ridurre il consumo di energia nella lavorazione industriale. I materiali ceramici vengono utilizzati spesso, ma pongono limiti a causa delle loro forme tubolari. Aumentarne l'area di superficie rispetto al volume complessivo richiesto alterandone il loro processo di sviluppo potrebbe migliorarne significativamente l'efficienza. Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato una nuova generazione di scambiatori di calore ceramici sfruttando questo principio attraverso lavori sperimentali e teorici nel progetto 'Ceramic heat exchangers with enhanced materials properties' (CEREXPRO). Hanno utilizzato materiali precursori o materiali modello del settore tessile, scelti per le loro diverse caratteristiche strutturali 3D. I ricercatori hanno sviluppato la tecnologia per trasformare I tessili in carburo di silicio infiltrato con silicio (Si-SiC), o SiSiC, resistente alle alte temperature. Attraverso l'applicazione dei polimeri sui corpi ceramici base, I ricercatori hanno ottenuto strutture in ceramica solida per sistemi a tenuta di gas. Il processo di produzione semplificato, accompagnato da una maggiore flessibilità nella geometria dello scambiatore di calore che sfrutta le tecnologie tessili, ha consentito la produzione di scambiatori di calore ceramici ad alta temperatura di minori dimensioni, più leggeri e più economici. La commercializzazione della tecnologia CEREXPRO finalizzata a recuperare il calore di scarto e ridurre il consumo di energia aumenterà la competitività dell'industria UE con un minor impatto ambientale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione