Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Disattivazione di impianti nucleari nella Repubblica Slovacca e nella Repubblica Ceca

La Commissione europea, DG XI, ha pubblicato due inviti a presentare proposte relative alla definizione dei requisiti attuali e futuri in materia di disattivazione di impianti nucleari nei paesi dell'Europa centrale. Le due analisi separate da svolgere riguardano l'Ungheria, l...

La Commissione europea, DG XI, ha pubblicato due inviti a presentare proposte relative alla definizione dei requisiti attuali e futuri in materia di disattivazione di impianti nucleari nei paesi dell'Europa centrale. Le due analisi separate da svolgere riguardano l'Ungheria, la Polonia e la Slovenia e la Repubblica Ceca e la Repubblica Slovacca. Il presente bando di gara costituisce una ripubblicazione del precedente bando, annullato per ragioni procedurali. L'obiettivo degli studi consiste nella definizione delle condizioni e dei requisiti tecnici da rispettare per la disattivazione di impianti nucleari. I risultati conseguiti dovranno essere utili per la preparazione di ulteriori progetti di assistenza. Come parte dello studio, sarà necessario valutare la realizzazione di una stima delle quantità di rifiuti prodotti dallo smantellamento, così come definire alcuni criteri che consentano di distinguere tra rifiuti di facile smaltimento dopo la decontaminazione, rifiuti idonei per lo smaltimento in superficie e rifiuti che richiedono lo smaltimento entro strati geologici profondi. Lo studio, che dovrà essere condotto in stretta collaborazione con la Commissione, dovrà essere ultimato entro 12 mesi dalla firma del contratto. La documentazione relativa al bando può essere richiesta alla: Commissione europea DG XI - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile B. Sinnott -DG XI/3 rue de la Loi 200 (BU5 00/141) B-1049 Bruxelles Fax +32-2-2994449. Le richieste devono essere inviate via telefax. Ciascuna richiesta dovrà riportare per esteso il nome, l'indirizzo e i numeri di telefono e telefax del richiedente. Su tutta la corrispondenza dove essere indicato il rispettivo riferimento (Rif. XI/C3/ETU/970064 - Repubbliche ceca e slovacca) oppure (Rif. XI/C3/ETU/970065 - Ungheria, Polonia e Slovenia).

Paesi

Grecia

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0