Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Financing Entrepreneurial Ventures in Europe : Impact on innovation, employment growth, and competitiveness

Article Category

Article available in the following languages:

L’impatto delle venture capital sull’andamento economico delle iniziative imprenditoriali europee

Un’iniziativa dell’UE ha analizzato il ruolo svolto dalle venture capital (VC) nel dare nuovo impulso alle start-up e nel sostenere le aziende. Ciò consentirà di comprendere meglio i metodi di potenziamento dei meccanismi di finanziamento e di creare politiche adeguate.

Investimenti finanziari come le VC hanno determinato il successo di numerose start-up a elevato potenziale, promuovendo la crescita in tutto il mondo. L’UE ha conosciuto la sua grossa fetta di successo grazie a questo modello, adoperandosi per identificare il preciso impatto dei finanziamenti delle VC sul rendimento di iniziative imprenditoriali innovative. Tutto ciò si è tradotto nel piano di azione del progetto VICO (Financing entrepreneurial ventures in Europe: Impact on innovation, employment growth, and competitiveness), finanziato dall’UE I partner del progetto hanno valutato l’impatto dei finanziamenti delle VC sul rendimento economico di iniziative imprenditoriali innovative in Europa in termini di tassi di innovazione, creazione di posti di lavoro, crescita e competitività. È stato inoltre analizzato il ruolo degli investitori di VC nell’aiutare queste aziende a colmare i divari in termini di risorse e di competenze. Il team VICO ha creato un set di dati longitudinali su vasta scala su aziende high-tech e investimenti in VC europei, analizzando le politiche attuate in Francia, Finlandia e Regno Unito. Le informazioni raccolte sono state integrate da un sondaggio particolareggiato basato sul web e rivolto sia ad aziende sia a investitori di VC. Dai risultati è emerso che gli investitori promuovono effettivamente la produttività e la crescita aziendali, anche in periodi di crisi finanziaria. È stato dimostrato che l’impatto degli investitori di VC è nettamente superiore rispetto a quanto precedentemente documentato e che il successo dipende più dal contributo degli investitori che dalla selezione di aziende. Un’altra riflessione importante consisteva nel fatto che gli investimenti governativi in aziende con meno di cinque anni garantivano risultati migliori rispetto a quelle con una storia più lunga. Tuttavia, l’anzianità di un’azienda svolgeva un ruolo irrilevante nel caso di VC universitarie. Su un altro fronte, gran parte del portafoglio di investimenti di successo dipendeva da iniziative VC transfrontaliere e ciò metteva in evidenza una tendenza utile e preziosa all’interno dell’UE. Cinque sintesi programmatiche hanno consentito di divulgare i risultati progettuali, offrire un breve resoconto delle lezioni politiche apprese dall’iniziativa ed elaborare una serie di raccomandazioni. I risultati di VICO contribuiscono alla definizione delle tipologie e delle decisioni di investimento future, incoraggiando l’innovazione e influenzando la crescita economica come mai fino ad ora.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0