European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

European Forest Downstream Services- Improved Information on Forest Structure and Damages

Article Category

Article available in the following languages:

Monitoraggio delle foreste europee basato nello spazio

I ricercatori impegnati in un progetto dell’UE hanno utilizzato i dati di scansione satellitari e laser per fornire informazioni sulle foreste europee, e i risultati sono stati messi a disposizione dei gestori delle foreste.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le foreste europee forniscono risorse come il legno, ospitano interi ecosistemi e influenzano il clima del continente. Affinché queste foreste possano essere mantenute in un modo salutare e sostenibile, le autorità richiedono informazioni dettagliate sul delicato equilibrio della natura. Il progetto EUFODOS (“European forest downstream services - Improved information on forest structure and damages”), finanziato dall’UE, ha inventato metodi ad alta tecnologia per offrire le informazioni richieste. I ricercatori hanno utilizzato le tecnologie di scansione satellitare e laser per raccogliere informazioni sullo stato delle foreste in un modo molto più economico rispetto all’attuale tecnologia e pratica. Questo ha consentito alle autorità di prendere contromisure per quanto riguarda i danni alle foreste, e ha incoraggiato la gestione delle foreste attraverso nuovi metodi, il monitoraggio dell’attività e iniziative protettive rispetto ai rischi naturali nelle regioni montagnose. L’utilizzo di piattaforme di sensori spaziali e aeree velocizza il processo di raccolta delle informazioni ed è decisamente più efficiente dell’uso di viaggi sul campo e di voli in elicottero. Ciò può aiutare a valutare i danni da incendi, tempeste e infestazioni di insetti, a pianificare un disboscamento sostenibile, ad aggiornare le mappe delle foreste e a supportare i sistemi di informazione sulle foreste per la pianificazione protettiva delle foreste e la valutazione dei danni. Il team del progetto ha definito le esigenze degli utenti e ha articolato il concetto del sistema di informazioni EUFODOS. I ricercatori hanno inoltre sviluppato strumenti operativi per la distribuzione agli utenti e ai fornitori di servizi. Sono stati effettuati test per convalidare la tecnologia nelle foreste in Bulgaria, Germania, Italia, Austria, Polonia e Finlandia. Gli esperimenti hanno dimostrato che il rilevamento a distanza è uno strumento molto prezioso per il monitoraggio e il sostegno delle foreste protettive, spianando la strada a un’attivazione su larga scala del sistema. Infine, EUFODOS ha sviluppato numerosi prodotti informativi per aiutare i manager e i ricercatori a mantenere le foreste in modo sostenibile. Questi sono stati incorporati in un sistema UE più grande di prodotti di dati globali per la ricerca e il monitoraggio. Una volta che saranno disponibili gli strumenti di monitoraggio, le autorità europee disporranno di una potente risorsa per incoraggiare la sostenibilità delle foreste e aiutare a proteggere il nostro ambiente dai rischi naturali.

Parole chiave

Foreste, satellite, scansione laser, sostenibilità, servizi downstream

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione