Soluzioni intelligenti per una refrigerazione efficiente dal punto di vista del consumo energetico
Per contrastare il mutamento climatico e assicurare il rifornimento energetico futuro all'Europa, dato l'esaurimento delle scorte di carburante fossile, gli stati membri dell'UE hanno concordato ambiziosi obiettivi. Gli obiettivi 20-20-20 dell'Unione europea mirano a raggiungere una riduzione del 20 % nelle emissioni di GES e di aumentare del 20 % la quota di fonti energetiche rinnovabili. Oltre alla diminuzione delle emissioni mediante l'uso di energie rinnovabili e alla riduzione dei consumi, un altro metodo fondamentale vede l'aumento dell'efficienza energetica. Pertanto il terzo obiettivo prevede il miglioramento del 20 % dell'efficienza energetica. Nelle case, come nei settori al dettaglio e nei trasporti, la refrigerazione rappresenta uno degli elementi a maggior consumo energetico. I materiali isolanti tradizionali (ad esempio la schiuma) sono economici, ma il livello di isolamento termico che forniscono non è così elevato. Invece, i pannelli con isolamento sotto vuoto (VIP) sono molto più efficienti ma presentano notevoli svantaggi nelle applicazioni più piccole a causa delle dispersioni per fughe dai bordi. Questo problema è ancora più evidente nei sistemi tridimensionali (3D), come i frigoriferi. In risposta a tutto ciò, il progetto ELATION, sostenuto dall'UE, ha sviluppato un materiale isolante innovativo, ad elevate prestazioni, economico e leggero per I frigoriferi e I veicoli refrigerati. L'isolante gode delle stesse proprietà del VIP ma, dal punto di vista dei costi, è maggiormente comparabile agli isolanti convenzionali. Il progetto, finanziato dal sottoprogramma dedicato alle PMI nell'ambito del sesto programma quadro (6º PQ), ha realizzato diversi prototipi. Ha anche creato una camera sottovuoto e termosaldante per testare il progetto. Le prestazioni termiche del nuovo prodotto sono state messe a confronto con le cassette per consegna con isolanti in VIP o in schiuma convenzionale. %Il prototipo non solo ha raggiunto un fattore di isolamento prossimo all'obiettivo, ma è risultato più economico da produrre rispetto alle scatole 3D in VIP. Ciò significa che la nuova tecnologia può dimostrarsi attraente sia per I produttori che per I consumatori. Il consorzio ELATION ha già avvicinato diversi potenziali partner per mettere in commercio il suo metodo di isolamento. Tuttavia, prevedono di completare la procedura di brevetto della tecnologia prima di procedere alla commercializzazione.