Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System - Preparatory Phase

Article Category

Article available in the following languages:

Un’infrastruttura per il monitoraggio dell’Artide

La regione artica è considerata da molti un sistema di allarme per gli effetti del cambiamento climatico. Un grande consorzio finanziato dall’UE ha sviluppato il quadro per un’infrastruttura di osservazione dell’Artide coordinata a Svalbard, Norvegia.

Lo Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System (SIOS) è un progetto dell’infrastruttura internazionale che fa parte del piano d’azione per il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI). L’iniziativa stabilirà un sistema di osservazione regionale per misurazioni a lungo termine dentro e a di fuori di Svalbard, affrontando questioni di scienza dei sistemi della Terra relativi al cambiamento globale. Ha l’obiettivo di fornire servizi coordinati per la comunità di ricerca internazionale relativi all’accesso ai dati e alla gestione delle conoscenze, alla logistica e alla formazione, a vantaggio dell’intera comunità internazionale che si occupa di ricerca polare. Il finanziamento dell’UE del progetto SIOS-PP(si apre in una nuova finestra) (Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System - Preparatory phase) ha sostenuto partner e soci da 51 istituti e 18 Paesi ponendo le fondamenta per il progetto più ampio. SIOS-PP ha stabilito la struttura legale e di governance SIOS, la strategia finanziaria, il quadro di servizi e le strategie di integrazione/cooperazione. I partner del progetto hanno analizzato varie opzioni legali per l’organizzazione del progetto SIOS e sviluppato un modello base di proprietà nazionale e responsabilità operativa norvegese. I partner hanno inoltre completato una revisione delle strategie di accesso alla ricerca presso altre infrastrutture e valutato i bisogni dei potenziali utenti SIOS. Sono inoltre state condotte ricerche relative alla pianificazione della logistica, offrendo notizie sull’attuale stato dell’energia e di comunicazione dei dati sia onshore che offshore, oltre che sulla capacità delle imbarcazioni. Il consorzio ha inoltre sviluppato una politica dei dati SIOS relativa alla gestione e all’utilizzo dei dati. Sono stati stabiliti contatti con operatori satellitari allo scopo di integrare il settore di rilevamento satellitare a distanza nella strategia di osservazione della Terra SIOS. Riunendo molti tipi di osservazione e facendo domande sul modo in cui essi vengono influenzati a vicenda, gli studiosi otterranno nuove analisi sul ruolo della regione di Svalbard nel sistema terrestre. La coordinazione delle attività, l’organizzazione di laboratori scientifici e lo sviluppo congiunto di strategie per l’uso e lo sviluppo dell’infrastruttura di ricerca saranno estremamente vantaggiosi sia per gli studiosi che per i finanziatori della ricerca. Pertanto, riunendo le forze e le risorse attraverso SIOS sarà possibile creare un’infrastruttura di ricerca di prima classe nell’Artide.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0