European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Scientific Cooperation between the European Union and Central America

Article Category

Article available in the following languages:

Collegare la ricerca S&T dell’UE e dell’America centrale

I ricercatori dell’America centrale e dell’UE hanno unito le forze per sostenere e migliorare il dialogo bi-regionale. L’attenzione era concentrata su aspetti legati alla scienza e alla tecnologia (S&T) e in particolare sugli interessi comuni, quali le priorità di ricerca e il rafforzamento delle capacità.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto ENLACE (“Enhancing scientific cooperation between the European Union and Central America”) è stato finanziato nell’ambito del programma specifico “Capacità” sotto il tema “Attività di cooperazione internazionale” del settimo programma quadro (FP7-INCO). Composto da otto partner dell’America centrale e sei partner dell’UE, il principale obiettivo del consorzio era di migliorare lo sviluppo dello spazio di ricerca Europa-America centrale e stabilire il dialogo bi-regionale. Uno degli obiettivi era quello di promuovere e strutturare la partecipazione di paesi terzi nelle attività del 7° PQ. Un altro era di promuovere l’integrazione regionale. Il terzo obiettivo era di favorire l’assimilazione di aree di ricerca individuate insieme, nonché di monitorare le prestazioni e gli impatti della cooperazione internazionale in materia di S&T nell’ambito dei programmi specifici del 7° PQ. Le attività includevano incontri di dialogo sulle politiche tra le parti interessate delle due regioni e attività di formazione per la messa in rete, il sostegno e la sensibilizzazione. Questi sforzi hanno contribuito a istituire una rete di punti di contatto nazionali (PCN) del 7° PQ in America centrale, con la creazione di un totale di 29 PCN. I dialoghi tra esperti hanno coinvolto più di 600 partecipanti e 10 persone hanno partecipato a due scambi di personale. Sono state erogate sovvenzioni di viaggio a 34 persone: 27 dei paesi dell’America centrale e 7 dell’Europa. Gli eventi di formazione hanno raggiunto 100 partecipanti, come anche due seminari di innovazione. Le attività di divulgazione includevano un evento itinerante del 7° PQ, composto da cinque eventi nei paesi dell’America centrale e un evento finale nell’UE, offrendo a ENLACE grande visibilità presso un pubblico ampio a tutti i livelli delle comunità scientifiche in ciascuna regione. Il progetto ha prodotto 26 pubblicazioni, disponibili attraverso il sito web. Il progetto ha anche messo in risalto le esigenze e future visioni della sua area di attenzione, generando una quantità di informazioni sull’analisi dei dati, gli indicatori di ricerca, questioni del settore privato e misure di sostenibilità. In generale, ENLACE ha raggiunto il suo obiettivo di favorire la messa in rete dei ricercatori dell’America centrale e dell’UE. Ha prodotto un enorme impatto sul dialogo in materia di S&T individuando lacune comuni, rivelando percezioni diverse di vari concetti e producendo un solido scambio di conoscenze.

Parole chiave

America centrale, dialogo bi-regionale, scienza e tecnologia, cooperazione scientifica, cooperazione internazionale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione