Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
rapid screening and identification of illegal Drugs by IR Absorption spectroscopy and gas Chromatography

Article Category

Article available in the following languages:

Sviluppo di un nuovo rapido strumento per l’individuazione delle droghe

Un progetto UE completato recentemente ha portato allo sviluppo di dispositivi prototipo portatili per l’analisi rapida e il rilevamento di sostanze illegali e dei loro precursori.

Il rilevamento preciso delle sostanze illegali, come le anfetamine, si è basato su strumenti di laboratorio, mentre i sensori portatili sono stati inclini ai falsi allarmi e alla contaminazione. È necessario un rilevamento portatile più affidabile con tassi di falso allarme ridotti e tempo di reazione rapido per impedire il traffico di droga. Il progetto DIRAC(si apre in una nuova finestra), finanziato dall’UE, intendeva sviluppare uno strumento portatile in grado di identificare con rapidità le droghe illecite, nonché i loro precursori e derivati. Sono stati testati tre prototipi con varie droghe, precursori e derivati, che hanno mostrato un’elevata sensibilità e un’ottima capacità di identificazione di questi composti. Gli esiti dei test hanno dimostrato che il sensore consente la gestione, la separazione e l’esame di campioni. Il sensore è anche in grado di distinguere tra una certa quantità di composti; il rilevamento non risulta compromesso dall’umidità o dalla presenza di altre sostanze chimiche. Sarà possibile usare il sensore DIRAC, una volta completato, come strumento portatile, che sarà in grado di analizzare e rilevare quantità sia grandi che minime. Inoltre, effettuerà il rilevamento delle droghe in due minuti circa, procedendo all’identificazione della sostanza specifica in circa cinque minuti. I tre prototipi creati erano un’unità di identificazione, un rilevatore di sali e un rilevatore di vapori. Questi potevano essere combinati facilmente in un singolo dispositivo come parte di un progetto futuro. Una dimostrazione finale si è svolta nel 2014 presso l’area merci e dogana dell’aeroporto di Bruxelles. Il dispositivo offre il livello massimo di precisione attualmente disponibile in termini di rilevazione e analisi di precursori di droghe illecite. Il prototipo di sensore interamente funzionante potrebbe rivelarsi estremamente utile per le forze dell’ordine e gli organismi doganali nella lotta contro la produzione, il traffico e la distribuzione nelle strade delle droghe illegali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0