Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Children of Prisoners, Interventions & Mitigations to Strengthen Mental Health

Article Category

Article available in the following languages:

Miglior sostegno ai figli di genitori detenuti

L'impatto psicosociale sui bambini i cui genitori sono detenuti resta scarsamente studiato, malgrado l'evidenza indichi importanti ripercussioni sociali e pedagogiche per questo gruppo di giovani.

Il progetto COPING ("Children of prisoners, interventions and mitigations to strengthen mental health") ha esaminato le necessità di salute mentale e la resistenza dei figli dei detenuti, e ha anche studiato le risposte più promettenti a livello di interventi e politiche. La ricerca, finanziata dall'UE, è stata svolta in Germania, Romania, Svezia e Regno Unito. Con un approccio di psicologia positiva incentrato sul bambino, gli sforzi e le attività del progetto miravano a rendere possibile la traduzione dei dati empirici nella pratica e nelle politiche. COPING(si apre in una nuova finestra) ha raccolto materiale relativo a oltre 1 500 bambini e adulti in quattro paesi europei. I paesi rappresentano diverse tradizioni sociali e culturali, differenti livelli di carcerazione e politiche penali, e differenti livelli dei servizi di sostegno a favore dei bambini coinvolti. L'attività del progetto includeva revisioni bibliografiche, sondaggi, interviste dirette e un esercizio di mappatura degli attuali servizi e interventi per i figli di genitori o tutori detenuti. Questi ultimi sono stati poi valutati rispetto all'evidenza raccolta sulle necessità dei bambini. Si sono svolte anche consultazioni con i soggetti coinvolti nei quattro paesi partner e non solo, per valutare ulteriormente le necessità dei bambini e stimare fino a che punto le scoperte fossero applicabili a livello più generale. Queste sessioni sono state utili anche per determinare se gli interventi, il sostegno e i processi di giustizia criminale esistenti siano in linea con le necessità identificate. Sulla base di tutta l'evidenza raccolta sono stati identificati temi e sottotemi per sostenere la più ampia presentazione e divulgazione delle implicazioni a livello di politiche e pratiche. È stata identificata un'ampia serie di esempi di buone pratiche da parte di organizzazioni non governative a sostegno dei figli dei detenuti e delle loro famiglie. Le relative scoperte sono state trasformate in una serie di raccomandazioni attuabili a livello nazionale e pan-europeo. Generando conoscenze sull'impatto della detenzione genitoriale sui parenti stretti, COPING ha creato un quadro chiaro dei suoi effetti sulla resistenza dei bambini e sulle famiglie. Le scoperte del progetto hanno importanti implicazioni per le politiche e le pratiche e, se applicate in settori chiave, potrebbero alleviare significativamente l'impatto della carcerazione dei genitori.

Il mio fascicolo 0 0