Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Promotion and facilitation of international cooperation with Eastern European and Central Asian countries

Article Category

Article available in the following languages:

Rafforzamento della collaborazione tra paesi UE ed EECA

Un progetto finanziato dall'UE ha identificato le priorità della ricerca sanitaria congiunta e ha promosso la collaborazione tra paesi UE e dell'Europa orientale e dell'Asia centrale (EECA).

Tutti i paesi EECA hanno a disposizione delle strategie sanitarie che, nella maggior parte dei casi, corrispondono alle tendenze europee. La partecipazione di paesi EECA al Settimo programma quadro (7º PQ) dell'UE è però scarsa. Il progetto EECALINK punta a promuovere il 7º PQ e a rafforzare la collaborazione scientifica tra paesi EU ed EECA. Comprende 17 partner provenienti da 12 paesi e le principali parti interessate sono responsabili politici, università, altri partner accademici e il pubblico di ricerca più ampio. Una fase fondamentale del progetto prevedeva l'identificazione di lacune e di sovrapposizione nelle priorità di ricerca e finanziamento tra paesi UE ed EECA. Le aree di ricerca considerate importanti includono tumori, malattie cardiovascolari, malattie legate all'invecchiamento e malattie rare. I ricercatori dei paesi UE ed EECA si sono confrontati per incoraggiare il networking e consentire ai ricercatori di lavorare a progetti sanitari comuni. EECALINK ha inoltre supportato il networking assegnando sussidi di viaggio a 14 scienziati EECA. Sono state inoltre organizzate sessioni formative per ricercatori, leader dei gruppi e personale amministrativo. Il progetto ha così consentito una maggiore cooperazione tra ricercatori UE ed EECA e la condivisione di migliori prassi. Si auspica che ciò comporti un tasso di successo superiore nei relativi progetti del 7º PQ.

Il mio fascicolo 0 0