Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Efficiency In Situ Treatment Technology for Contaminated Groundwater

Article Category

Article available in the following languages:

Bonificare l'acqua, dall'interno

La bonifica chimica delle falde acquifere è un lavoro straordinariamente costoso e complesso che, comunque, resta uno strumento essenziale per trasformare le falde acquifere contaminate in un bene utilizzabile.

Il progetto HEISTT ("High efficiency in situ treatment technology for contaminated groundwater"), finanziato dall'UE, sta creando un sistema innovativo per trattare le falde acquifere contaminate iniettandovi sostanze chimiche di bonifica nel sottosuolo, con l'obiettivo di eliminare gli ostacoli all'ingresso basati sui costi a favore di coloro che intendono realizzare una bonifica in loco basata sull'ossidazione. La tecnologia proposta punta a sviluppare un metodo rapido e molto efficiente che si avvalga della tecnologia a iniezione assistita da ultrasuoni, onde creare una griglia a spazi ristretti di singoli pozzi di trattamento. Le sostanze chimiche di bonifica possono essere introdotte nel terreno utilizzando una specie di calzino realizzato in un tessuto permeabile denominato geotessuto. Dopo aver ampiamente esaminato la letteratura, è stato fabbricato il primo prototipo di sonda HEISTT; in esperimenti di laboratorio sta già dimostrando la necessità di una minore forza per l'inserimento. Il suo abbinamento con un escavatore e un battipalo a vibrazione montato su escavatore consentirà di creare molto più rapidamente i pozzi. La fabbricazione dei calzini in geotessuto si è dimostrata costosa, anche prima del loro riempimento. Il team HEISTT ha superato il problema progettando un sistema di inserimento di geotessuto che consente al geotessuto stesso di prendere forma di tubo durante l'inserimento stesso e di essere tagliato alla lunghezza necessaria. Tale sistema non solo elimina notevoli costi di fabbricazione, ma riduce anche gli sprechi e i costi di trasporto. Grazie alla migliore distribuzione delle sostanze chimiche trattanti, è probabile che il sistema HEISTT velocizzi l'installazione della sostanza chimica trattante della bonifica e aumenti il tasso di bonifica. Risulta molto importante che tale scelta ridurrà anche i costi e fornirà un'installazione più semplice e sicura. Tutti i fattori descritti renderanno più ampio l'accesso alla tecnologia che, inoltre, potrebbe essere adottata anche in situazioni diverse dalla bonifica: una possibilità in fase di studio è l'installazione di fattorie solari.