Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

High Efficiency In Situ Treatment Technology for Contaminated Groundwater

Obiettivo

The proposed HEISTT solution is the rapid installation of groundwater treatment chemicals as an insitu subsurface remediation technique, brought about by the use of ultrasonic assisted injection technology to create a closely spaced grid of single treatment small diameter wells to a depth of 20m. As part of the boreholing process, remediation chemicals will be introduced in to the ground contained within a geotextile sock. Diffusion of the chemicals (oxygen release compounds, hydrogen release compounds, zero-valent iron or chemical oxidants) occurs through the permeable geotextile material. Injection target cycle time will be = 5 mins from hole to hole at 1m spacing. The spacing of these boreholes will be decided by the concentration of contaminant and the required rate of clean-up. This whole system will be passive, i.e. requiring no energy to function after installation or operator maintenance. A range of equipment options are envisaged, from simple attachments for existing excavation plant � which will be the primary focus of HEISTT , enabling rapid take up of the process by SMEs due to the affordability of retrofit - through to dedicated bespoke machinery.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2008-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME-AG - Research for SME associations/groupings

Coordinatore

TURKIYE BILIMSEL VE TEKNOLOJIK ARASTIRMA KURUMU
Contributo UE
€ 32 048,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0