Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
A web-based system for real-time Monitoring and Decision Making for Integrated Vineyard Management

Article Category

Article available in the following languages:

Guide per viticoltori

Un nuovo sistema di supporto alle decisioni (DSS) per gestori di vigne li aiuterà a prendere decisioni per migliorare la produzione e mantenere pulito l'ambiente.

L'agricoltura moderna è sempre più competitiva e tecnica; inoltre, in Europa, l'uso di agenti chimici è rigidamente controllato. Per i viticoltori, prendere decisioni non è mai stato così difficile. Il DSS potrebbe aiutare, anche se tradizionalmente nel settore agricolo non è mai stato molto ben accetto. Un nuovo DSS per la gestione delle vigne sviluppato dal progetto MODEM_IVM(si apre in una nuova finestra) ("A web-based system for real-time monitoring and decision making for integrated vineyard management"), finanziato dall'UE, offre le soluzioni. Il progetto ha coinvolto otto partner da quattro paesi UE, incluse organizzazioni di ricerca e piccole e medie imprese (PMI), nel periodo dal gennaio 2011 al dicembre 2012. MODEM_IVM ha sviluppato un prototipo di DSS per la gestione delle vigne, allo scopo di aiutare i gestori a prendere le decisioni migliori e a pianificare le operazioni. Questo DSS affronta gli errori classici di altri sistemi simili. Fornisce una visione olistica, raccogliendo dati e fornendo consigli su tutti gli aspetti della gestione della vigna. Può essere creato appositamente per una vigna o un gruppo di vigne, in modo interattivo mediante le informazioni particolari del luogo in cui è situata la vigna. Il sistema dipende da componenti chiave, ciascuno sviluppato come parte degli scopi del progetto. Il più rilevante è una rete di sensori wireless (WSN) per il monitoraggio delle condizioni climatiche e ambientali della vigna, e dispositivi portatili opzionali facilitano la valutazione delle singole piante. Altri componenti includono strumenti software basati su web che raccolgono e analizzano i dati secondo modelli matematici sviluppati dal progetto. Essi forniscono il risultato finale: i consigli sulle decisioni, le avvertenze e le stime dei raccolti. Tutto questo viene offerto attraverso un portale web di semplice utilizzo. I partner del progetto hanno testato il WSN in tre siti europei. I dati meteo raccolti sono stati inseriti con successo in modelli matematici e hanno portato alla loro messa a punto. Il progetto ha inoltre sviluppato e testato il software per i dispositivi portatili, i cui dati sono stati integrati nel DSS. Il DSS del MODEM_IVM trarrà vantaggi dal proficuo mercato dei viticoltori europei. Il progetto non solo aiuterà le PMI europee ad aumentare la loro competitività, ma apporterà anche benefici ambientali. Utilizzando questo sistema, i viticoltori potranno gestire meglio le risorse, usare meno pesticidi e giustificarne l'uso quando sono necessari, riducendo in questo modo l'impatto ambientale. Il DSS potrebbe inoltre migliorare la qualità dei prodotti derivati dall'uva.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0